Cosa farai come Shaker?

Come Shaker condividerai le tue conoscenze, competenze e abilità, mettendole gratuitamente a disposizione della comunità in uno o più incontri online. 

Prepararerai i contenuti e il materiale per l'incontro, che sarà facilitato dai nostri bibliotecari, il cui supporto ti accompagnerà in ogni fase della tua esperienza come Shaker.

Il tuo incontro sarà programmato in base alle tue disponibilità e alla programmazione di Shake'n, si svolgerà su una piattaforma di streaming messa a disposizione dalla rete bibliotecaria, che si occuperà anche della promozione.

 

Come puoi diventare Shaker?

Puoi diventare Shaker in tre semplici passaggi.

1) Compila il modulo di iscrizione qui a destra.

2) Crea un breve video di presentazione e caricalo utilizzando il pulsante qui accanto.

3) Incontra i bibliotecari per definire i contenuti della tua proposta e gli aspetti organizzativi.

Per realizzare il video:

  • utilizza il tuo cellulare posizionandolo in orizzontale;
  • raccontaci chi sei, cosa proponi e la motivazione che ti spinge;
  • cerca di rimanere entro i 60 secondi;
  • non inquadrare loghi o oggetti di marche riconoscibili;
  • scegli un luogo ben illuminato che non sia in controluce e senza rumori;
  • rinomina il video indicando il tuo nome e cognome.
La compilazione del modulo e il caricamento del video possono avvenire in momenti diversi.
Saranno prese in considerazione solo candidature complete di video.
Se ti serve qualche consiglio per il tuo video, prova a vedere questo tutorial 


Hai compilato la tua presentazione e caricato il video?

Le candidature complete di video saranno prese in carico dalla rete bibliotecaria secondo l'ordine di arrivo.

A questo punto, riceverai un'email da una bibliotecaria o un bibliotecario, che ti fornirà tutte le informazioni
per i passaggi successivi e ti permetterà di indicare le tue disponibilità per un incontro online di approfondimento.







Carica il tuo video