HOME » Le missioni » SFIDA D'ESTATE » Commenti alla sfida d'Estate

Commenti alla sfida 24: Un libro con la parola "caldo/a" nel titolo

580 Visite, 5 Messaggi

Commenti alla sfida 24: Un libro con la parola "caldo/a" nel titolo

Commenta qui le tue letture

Elena Novaretti
163 posts

Caldo di Victor Jestin

Romanzo ben scritto che si dalla prime pagine trasuda un senso di inquietudine e di catastrofe che puntualmente avviene.
Ambientato in un campeggio nel Sud della Francia con le dinamiche tipiche dei ragazzi che scoprono i primi amore e le prime sbronze. Ma con la tragedia che pagina dopo pagina diventa sempe più imminente.

Amaro ma scritto bene
https://webopac.csbno.net/opac/detail/view/csbno:catalog:633532

Utente 8423
209 posts

Re: Commenti alla sfida 24: Un libro con la parola "caldo/a" nel titolo

Caldo in inverno – Joe R. Lansdale

Thriller teso e veloce di Lansdale, molto asciutto, ambientato durante le vacanze natalizie in Texas.
L'azione parte subito con l'episodio scatenante e che da corpo a tutta la storia. Potrebbe essere la sceneggiatura per un revenge movie e su quanto si è disposti a rischiare per proteggere chi amiamo.
Niente di epocale, ma sotto l'ombrellone ci sta proprio a pennello.

cagliostro_e
74 posts

"Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi

Una caffetteria speciale, aperta da più di cento anni, su di essa aleggia una leggenda metropolitana. Si dice che in quella caffetteria si possa viaggiare nel tempo....ma per farlo bisogna rispettare alcune regole ed essere consapevoli che, qualsiasi cosa si farà, il presente non cambierà. Il tempo a disposizione nel passato, ma perché no, anche nel futuro è poco... Ecco la regola fondamentale da rispettare: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato...
Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante, ognuno di loro ha un rimpianto, un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare, ma si può cambiare il modo in cui si affronta il presente.
Questo libro parla di amore in tutte le sue forme: romantico e familiare, di lunga data o ancora in crescita. Le relazioni sociali sono un nostro bisogno primario, ma alcune volte le diamo per scontate. Pensiamo che ci possa essere sempre un altro momento per poter dire quello che vorremmo, per poi accorgerci troppo tardi che quel momento è passato.
Questo libro da la possibilità di riflettere sui momenti mancati, sull’importanza di manifestare i nostri sentimenti quando ne abbiamo ancora l’occasione. Perché a noi non è concessa la possibilità di tornare indietro nel tempo per porre rimedio al nostro non agire.

Giselle
166 posts

Re: Commenti alla sfida 24: Un libro con la parola "caldo/a" nel titolo

“Una calda estate in Texas” di Lisa Kleypas
Ho trovato coinvolgente questo romanzo sulla storia tra Ella, che all’Improvviso si ritrova a crescere da sola il nipotino, e Jack, il presunto padre del bambino. Mi ha stupita che si parlasse un po’ del cambiamento climatico

  • «
  • 1
  • »

133 Messaggi in 30 Discussioni di 9 utenti

Attualmente online: Ci sono 60 utenti online