BIBLIOTECHE AZIENDALI CRESCONO !!!
La nuova Biblioteca Aziendale Confservizi CISPEL Lombardia
A dicembre 2021 è stata inaugurata la Biblioteca Aziendale di Confservizi CISPEL Lombardia.
Una casa del sapere a disposizione di tutti gli associati e i loro dipendenti, ma anche per studenti universitari, ricercatori e docenti.
Si tratta di una biblioteca un po’ speciale, una delle prime biblioteche aziendali in Lombardia in cui è stato conferito il patrimonio bibliografico del CIRIEC (Centro italiano di ricerca e d’informazione sulle imprese pubbliche e di pubblico interesse).
Presenti tra gli scaffali oltre 1400 volumi di economia e giurisprudenza di settore, di storia delle aziende del trasporto pubblico e del sistema ferroviario italiano, della gestione dell’acqua e dei rifiuti, i primi bilanci di sostenibilità, oltre a volumi internazionali delle aziende pubbliche europee.
Il tutto impreziosito dallo straordinario archivio di uno dei politici che hanno favorito la nascita e lo sviluppo delle imprese pubbliche locali Roberto Tremelloni.
BRACCO ENTRA NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI MILANO
Il Gruppo Bracco e l’Area Biblioteche del Comune di Milano hanno siglato un accordo di collaborazione che garantisce l’accesso all’intero patrimonio del Sistema Bibliotecario di Milano ai dipendenti e collaboratori del Gruppo Bracco attraverso il servizio di interprestito bibliotecario. L'accordo è stato annunciato in occasione della decima edizione della manifestazione Bookcity di Milano dedicata al libro e alla lettura e della XX Settimana della Cultura d'Impresa promossa da Confindustria e Museimpresa. L’accordo, si spiega, segna un passo verso la collaborazione tra pubblico e privato per sostenere e promuovere l’accesso alla cultura in ambito aziendale. Le persone che lavorano in Bracco potranno ricevere sulla loro scrivania il materiale librario e multimediale delle 24 biblioteche rionali milanesi e di quella centrale di Palazzo Sormani.
da ADNKRONOS
LE BIBLIOTECHE AZIENDALI RESISTONO
E SI SVILUPPANO CON IL DIGITALE!
La crisi pandemica non ha fermato il progetto, anzi ha potuto proseguire con estrema soddisfazione grazie ai servizi digitali, e soprattutto grazie alla biblioteca digitale MLOL, che ha generato una crescente attenzione e interesse da parte del mondo imprenditoriale, e ha consolidato le biblioteche aziendali del CSBNO, che hanno visto la conferma e sempre maggior apprezzamento da parte dei lavoratori e delle aziende.
Le biblioteche aziendali digitali gestite in collaborazione con il CSBNO nel 2020 hanno registrato oltre 1.400 prestiti di e-book e 5.300 consultazioni, realizzati da 1.733 utenti!
La biblioteca digitale ha rappresentato una vera risorsa a favore dei lavoratori e delle aziende!
La più grande Biblioteca Aziendale Digitale d’Italia!
CSBNO, ha realizzato per Sky Italia la SKYLibrary, una biblioteca digitale dedicata ai propri dipendenti e collaboratori.
Si basa sulla piattaforma MLOL, la prima e più importante biblioteca digitale pubblica.
L’accordo permette l’offerta di un vasto catalogo di e-book, oltre 37.000 titoli, continuamente aggiornati con le ultime novità pubblicate, dalla narrativa, alla saggistica, alle fiabe… una vera e completa biblioteca a portata di click…
Un progetto che ha trovato vasto consenso e destinato a prenderne sempre di più….
SKYLibrary è Welfare Culturale!
.
L'articolo, apparso sul numero di giugno 2019 di Persone&Conoscenze, illustra l'idea di CSBNO sul welfare aziendale e racconta le esperienze più significative delle biblioteche aziendali.
“Perché una biblioteca in azienda? A cosa serve leggere un romanzo?! Qui bisogna lavorare! Qui bisogna fare il fatturato, testina!”.
Un articolo di Biblionova sulla ormai realtà delle biblioteche in azienda!
Un concorso di poesia in COVISIAN, dedicato alla poetessa Alda Merini.
Un evento organizzato da CSBNO nell'ambito delle iniziative culturali collegate alla BiblioCOVISIAN.
Ne ha parlato il Corriere della Sera Milano
Si è svolto al Convegno Nazionale AIB "La biblioteca che cresce"
l'evento dedicato alle biblioteche aziendali.
Sei le Biblioteche IN Azienda che hanno partecipato.
Sei esperienze per un nuovo modo di fare cultura in azienda:
welfare culturale e relazione col territorio,
per la cultura diffusa e protagonista dell'innovazione.
e per chi si fosse perso il seminario click sulla locandina qui sotto
“La fabbrica fu concepita alla misura dell’uomo perché questi trovasse nel suo ordinato posto di lavoro uno strumento di riscatto e non un congegno di sofferenza.”
Adriano Olivetti dal libro "Ai lavoratori"
.
una realtà in via di espansione.
SFOGLIA LA PRESENTAZIONE qui sotto oppure VEDI I SERVIZI
Museo Storico Alfa Romeo | Arese Presentazione progetto CSBNO per l'Impresa
contatti| imprese@csbno.net
Ogni mese un libro consigliato di management.
Questo mese:
Creatività in azienda.
Strategie e tecniche per produrre idee originali e utili
_
Come ottenerlo? clicca qui
Prova la BiblioMANAGEMENT e MLOL!