HOME » 60x365 reading challenge » La sfida
18 gennaio 2021 alle 21:22
Ho scelto La felicità sulla porta di casa di Jason F. Wright
18 gennaio 2021 alle 21:30
Ho scelto per questa missione un libro particolare Il caso Olivetti[ di Meryle Secrest
La tecnologia è un po' antiquata perchè parliamo di macchine da scrivere e primi calcolatori, ma la storia è affascinante (ma anche terribile). Negli anni cinquanta la piccola Italia, o meglio la cittadella di Ivrea, era molto più avanti degli Stati Uniti nella realizzazione dei primi elaboratori. Da qui la teoria, mai confermata, che la CIA sia intervenuta ...
28 marzo 2021 alle 23:14
E' tanto che non ci sentiamo. Non ho abbandonato la sfida ma avevo accumulato troppi libri che non rientravano nelle missioni.
Ricominciamo con la sfida di Carnevale. Sono un po' indietro ma sicuramente se la farò prima della fine della missione.
NEW: lascio solo i romanzi che (al 15 maggio) ho letto. Vediamo se riesco a completarla successivamente.
Aggiornamento del 05/08. Finalmente ho completato questa sfida. Davvero difficile per me. Ho iniziato almeno 4 libri comici prima di riuscire a finirne uno; due fantasy abbandonati. Ma alla fine ho trovato un libro perfetto per la sfida su Venezia. Soddisfatta
- Un libro ambientato nel periodo di carnevale
- Un libro che abbia in copertina qualcosa di rosso, di giallo, di blu e di verde 49-esima sfida. Il palazzo delle donne, Laetitia Colombani voto=4
- Un libro in cui il protagonista sia sotto falsa identità / travestimento
- Un libro con una maschera in copertina
- Un libro ambientato in Brasile48-esima sfida. Il castello di Ipanema, Martha Batalha voto=2
- Un libro ambientato a Venezia 77-esima sfida. Muro di nebbia, Michele Catozzi voto=3
- Una pièce teatrale
- Un libro che abbia la parola martedì, sabato o grasso nel titolo 47-esima sfida I milanesi ammazzano al sabato, Giorgio Scerbanenco voto=4
- Un libro comico (o con molti elementi comici nel testo) 73-esima sfida. Novella bella, Nino Frassica voto=2
- Un fantasy
16 maggio 2021 alle 19:00
Ho scelto 2119 - La disfatta dei sapiens dopo aver visto una intervista di Sabina Guzzanti che mi ha incuriosito molto anche se il genere non è tra i miei preferiti.
16 maggio 2021 alle 19:05
Sono un po' ritardo rispetto alla scadenza ma la primavera dura ancora un mesetto ..
Ecco le mie sfide:
1) un libro con la parola "marzo, aprile o maggio" nel titolo
2) un libro con dei fiori in copertina o nel titolo 51esima sfidaI quaderni botanici di Madam Lucie di Melissa da Costa voto=5
3) un libro che parla della rinascita interiore di una persona in seguito a un evento traumatico
(una persona che, dopo un brutto momento, riesce a sollevarsi, reinventarsi e "rinasce", cambia vita)
4) un libro ambientata in Olanda 61-esima sfida: Certi Segreti di Kim van Kooten voto=2
5) un libro ambientato in campagna
6) libro che abbia in copertina degli uccelli
7) un libro ambientato in primavera
8) Un libro con una storia d'amore tra giovani 53esima sfidaGhosting di Perissinotto e Fulio Bragoni voto=4
9) Un libro con una stagione nel titolo 52esima sfidaE verrà un altro inverno di Massimo Carlotto voto=4
10) Un libro che abbia delle farfalle in copertina 54esima sfidaUna lettera per Mister Darwin di Anselm Oelze voto=3
10 luglio 2021 alle 22:50
La sfida per me più facile in quanto sono una lettrice "onnivora" di gialli, Penso di avere solo l'imbarazzo della scelta. Inizio con i 5 richiesti per superare la sfida ma potrei anche completare al 100%.
1) Un classico della narrativa poliziesca 55-esima sfida: Vecchie Conoscenze di Antonio Manzini voto=5
2) Un libro giallo scritto da un autore italiano 56-esima sfida: Il botto di Emilio Martini voto=3
3) Un libro in cui chi investiga non sia un poliziotto o un detective 57-esima sfida: Il pozzo della discordia di Cristina Rava voto=4
4) Un libro in cui l'investigatore protagonista sia una donna 58-esima sfida: Gli occhi di Sara di Maurizio De Giovanni voto=5
5) Un giallo ambientato in un'altra epoca
6) Un libro nel cui titolo siano presenti un'arma o una stanza citate nelle carte del gioco da tavolo Cluedo
7) Un libro con un'arma in copertina
8) Un giallo della camera chiusa
9) Un libro giallo da cui è stato tratto un film
10) Un giallo con più di due omicidi 59-esima sfida: Disturbo della pubblica quiete di Luca Bizzarri
voto=5
10 luglio 2021 alle 22:57
Per completare la sfida (ma lo considero un obiettivo parziale) ho scelto l'ultima sfida tra quelle originali.
Nel risvolto di copertina si parla di cane carlino erotomane e quindi penso sia azzeccatissimo
10 luglio 2021 alle 23:03
Torregrossa è bravissima a descrivere vita e abitudini sicialiane. Sicuramente lo sarà anche questa volta.
Pensavo di associarlo alla sfida 50 (isola) ma ho trovato molto interessante l'ultima parte durante la seconda guerra mondiale
2578 Messaggi in 616 Discussioni di 208 utenti
Attualmente online: Ci sono 46 utenti online