HOME » 60x365 reading challenge » Commenti
4 giugno 2021 alle 08:44
I tiranni delle ombre - Clive Cussler e Boyd Morrison.
La nave più avvenieristica del mondo, inventata anni fa da Cussler e Morrison, fa rotta tra Oceano Pacifico e Mar Rosso, per evitare che un progetto di Intelligenza Artificiale sia operativo e in grado di impossessarsi di tutti i computer.
Come per tutti i romanzi di Cussler, la storia inizia con un riferimento al passato; in questo caso a un imperatore d'Oriente che consegnò le conoscenze antiche a Nove Ignoti.
Cussler è morto a febbraio del 2020, lasciandoci orfani di uno dei migliori autori di romanzi di avventure. Cussler è colui che 30 anni fa mi ha 'iniziato' alla lettura intensa: 2 o 3 libri alla settimana post esame universitario. Cussler è colui che ha inventato Dirk Pitt e Al Giordino, portando un po' di italianità nei romanzi di avventura marina. Cussler è uno dei pochissimi scrittori che sono riusciti a rapirmi completamente obbligarmi a leggere un ulteriore capitolo per sapere come va a finire l'avventura.....
21 agosto 2021 alle 19:36
Sfida di Laura S. Per questa missione ho letto "A casa quando è buio" di James Purdy. I racconti, molto brevi, sono incisivi e scritti con uno stile unico. Le storie dei protagonisti si dipanano lentamente attraverso il dialogo e rimangono impressi bella mente del lettore. Lettura piacevole e intensa. Consigliato
29 agosto 2021 alle 12:28
UN COLPO DI PISTOLA CHIUDE LA VITA DI UN RICCO IMPRENDITORE TEDESCO .LA SERA PRECEDENTE LA SUA MORTE ,IN TRENO IN VIAGGIO DI RITORNO DAL LAVORO ,NEL SUO SCOMPARTIMENTO ENTRA UN GIOVANE.
QUEST ULTIMO INIZIA A RACCONTARE LA SUA STORIA,INTRIGANTE E AVVINCENTE .IL SUO RACCONTO PRENDE SPUNTO DAL FATTO CHE IL PROTAGONISTA COME LUI E' UN GIOCATORE DI SCACCHI AD ALTI LIVELLI , E PROPRIO IN TRENO STA ULTIMANDO UN' IMPORTANTE PARTITA ..BELLO APPASSIONANTE CON COLPI DI SCENA .....
3 settembre 2021 alle 22:40
Se questo è un uomo di Primo Levi
Primo Levi viene deportato nel campo di concentramento di Auschwitz nel 1944 e forse per questo riesce a salvarsi. Nel romanzo viene descritta la vita nel campo di concentramento, le umiliazioni e le crudeltà a cui erano sottoposti i prigionieri...
12 settembre 2021 alle 09:50
"Le mie risposte alle grandi domande" di Stephen W. Hawking.
Il grande scienziato cerca di rispondere a dieci grandi domande (cosa c'è in un buco nero? C'è vita nello spazio?) usando termini semplici e spiegazioni elementari. Nonostante questo, rimane un libro in alcune parti complicato, adatto (secondo me) ha chi ha un po' di basi di fisica/matematica/cosmologia. Rimane comunque uno degli scienziati che più ammiro, un genio, una mente superlativa.
"Ho trascorso la vita intera viaggiando nel cosmo senza mai uscire dalla mia mente".
2177 Messaggi in 290 Discussioni di 137 utenti
Attualmente online: Ci sono 1 utenti online