HOME » 60x365 reading challenge » Commenti
9 agosto 2021 alle 21:01
"Dante" di A.Barbero. Saggio su Dante personaggio storico, non solo poeta. Attraverso l'attento studio di fonti e testi storici si ricostruisce la vita di Dante in tutte le sue sfaccettature. Davvero molto interessante perché Barbero ha uno stile semplice e divulgativo, ma allo stesso tempo dettagliato e preciso e riesce a mostrarci il grande poeta come un qualsiasi uomo del suo tempo, immerso nella sua contemporaneità.
19 agosto 2021 alle 20:10
“Stranieri alle porte” di Zygmunt Bauman.
Recensire un libro di saggistica è decisamente più difficile rispetto ad un romanzo. Non c’è una trama da raccontare, non ci sono personaggi da descrivere. Anche se, come avevo espresso nella dichiarazione di lettura, qui i personaggi potrebbero essere i tanti migranti che continuano a bussare alle nostre porte, che vorremmo anacronisticamente tenere sempre più chiuse, per difendere i nostri privilegi da presunte minacce. Bauman, in questa che è una delle sue ultime opere, fa una precisa e dettagliata analisi della cosiddetta “crisi migratoria”, analisi che è insieme politica, storica, sociale, antropologica, perfino filosofica, per questo non sempre facile da seguire. Non è certamente una lettura per rilassarsi sotto l’ombrellone, a meno che non si voglia iniziare a guardare con occhi diversi, un po’ meno indifferenti o prevenuti, le persone che vengono a disturbare le nostre vacanze proponendoci la loro merce.
https://webopac.csbno.net/opac/detail/view/csbno:catalog:552329
26 agosto 2021 alle 11:21
"Cos'è per te l'Europa" di Virginia Volpi è un'immersione nella storia della nascita dell'Unione Europea e nelle sue istituzioni attraverso alcuni viaggi che la giovane autrice, studentessa di Scienze Politiche, ha fatto. Ma è anche un modo per ripercorre gli avvenimenti più recenti che riguardano l'UE come la Brexit, il problema migratorio e l'agenda verde.
La cosa che mi ha colpito di più è vedere che i giovani sono europeisti e questo lo dimostra sia la votazione della Brexit (i giovani volevano rimanere nell'UE) sia i risultati delle europee del 2019.
3 settembre 2021 alle 22:22
Alexander Demandt, "I celti"
https://webopac.csbno.net/opac/detail/view/csbno:catalog:312890
Uno dei libri migliori sui Celti letti ultimamente.
Demandt offre una panoramica completa: storia, società, cultura, politica, religione. Perfetto per una visione d'insieme, tratta i temi più importanti in maniera sintetica senza essere superficiale né noioso, ma con rigore storico.
Sui Celti si trova tutto e di più, spesso con nessun fondamento storico-archeologico-antropologico. Consiglio questo saggio, capace di chiarire alcuni aspetti spesso distorti dalla maggior parte dei testi. Ottimo punto di partenza per poi approfondire le tematiche che più interessano - nel mio caso religione, miti, letteratura.
2177 Messaggi in 290 Discussioni di 137 utenti
Attualmente online: Ci sono 2 utenti online