HOME » 60x365 reading challenge » Commenti

Commenti alla missione 35: un saggio

2050 Visite, 28 Messaggi

Commenti alla missione 35: un saggio

Commenti alla missione 35: commenta e prendi spunto dalle letture degli altri!

Utente 1142
205 posts

Re: Commenti alla missione 35: un saggio

Una certa età di Vittorino Andreoli: i vecchi hanno altrettanto bisogno di desiderare di quanto ne avevano nel passato, perchè i desideri danno uno scopo alla vita.Vivere senza desideri è come accorgersi di avere il motore acceso in un'auto che è chiusa in un garage. C'è un desiderio che ha bisogno del futuro e uno, quello dei vecchi, che ha bisogno del presente, di ciò che ti succede.

Utente 8891
121 posts

Re: Commenti alla missione 35: un saggio

AAVV. Buddismo-Piccola enciclopedia. Pagg.117. Voto 6
Per chi voglia iniziare a conoscere questa religione, dà un’infarinatura dei concetti principali, anche se il susseguirsi di nomenclatura al di fuori del “nostro linguaggio” rende ostica la memorizzazione ed i legami tra un aspetto e l’altro. Della serie “non è mai troppo tardi” (per avvicinarsi ad altre culture e concezioni di vita)

Utente 54910
7 posts

Re: Commenti alla missione 35: un saggio

Alessandro Montagna "Orologi e tempo interiore: Bergson, Proust, Maeterlinck e Junger .Il saggio da me letto sul tempo vissuto come tempo interiore, è stato molto interessante soprattutto la parte dove il saggista inglese Hazlitt parla del contare solo le ore serene...Questo saggio mi ha fatto riflettere come su come è cambiato nel corso dei secoli la concezione e la misurazione dello scorrere del tempo.

Elena Novaretti
163 posts

La matematica è politica - Chiara Valerio

Libro a mio avviso molto interessante. Un po' impegnativo ma si legge bene
Vi riporto alcune frasi. Se vi ritrovate, ve lo consiglio.

"Applicazione ed esercizio presuppongono una dose di fatica che pare un termine finito con il Novecento e diventato appannaggio esclusivo del gergo di palestre e centri fitness"
"La matematica dalle prime nozioni fornisce una postura logica che subito si rivela postura etica e civile"
"Il Ministro è una funzione non uno stato dell'essere, non un singolo essere umano in bermuda"
"Una democrazia nella quale i rappresentanti eletti o i leader politici esibiscono il privato, la sfera sentimentale o emotiva mentre sono nel pieno delle loro funzioni è una democrazia che trova possibile legisferare sulla vita privata e sulla sfera emotiva dei cittadini"

https://webopac.csbno.net/opac/detail/view/csbno:catalog:617771

Utente 72819
16 posts

Re: Commenti alla missione 35: un saggio

Effetto serra. Effetto guerra.
Un saggio sui cambiamenti climatici e i risvolti che hanno sulla nostra società.

nenetta
72 posts

Re: Commenti alla missione 35: un saggio

Quammen, David
Spillover

Un saggio scientifico alla portata di tutti che racconta la storia delle scoperte scientifiche nell'ambito delle epidemie di virus e batteri via animale. So che non puo piacere a tutti, ma io l'ho adorato.
5 stelle su 5 con lode.

Utente 835
211 posts

Commenti alla missione 35: un saggio

Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio
Scrittore con una rara capacità di esprimere concetti profondi e difficili in maniera chiara e comprensiva. In questo saggio ci "spiega" come il coraggio e la gentilezza siano due armi potentissime nelle nostre mani per cercare di fare qualcosa di buono.

2177 Messaggi in 290 Discussioni di 137 utenti

Attualmente online: Ci sono 6 utenti online