HOME » 60x365 reading challenge » Commenti
1 settembre 2020 alle 09:58
Commenti alla missione 6: commenta e prendi spunto dalle letture degli altri!
28 ottobre 2020 alle 10:55
#6. Un libro in cui la tecnologia aiuta in modo positivo l'uomo (qui i mezzi tecnologici aiutano significativamente a sbrogliare il caso)
La legge del drago – Lorenzo Visconti
Pag. 222
Milano, 5 ottobre 2009. L’ex ispettore Lorenzo Visconti detto “Il Drago” esce finalmente da San Vittore dopo essere stato inastrato dai suoi superiori otto mesi prima, per aver curiosato troppo dove la corruzione e il denaro la fanno da padrone.
Il Drago però ce l’ha di vizio di mettersi nei guai e infatti non appena fuori, senza lavoro, aiuta un suo vecchio conoscente strozzino a riscuotere i debiti per racimolare qualche soldo. Ma il suo istinto di poliziotto torna velocemente a galla quando Lara Serrano, sua ex collega e amante, gli chiede di aiutarla a far luce sulla morte della diciassettenne Micol, caso che rischia di essere archiviato ingiutamente come suicidio.
Lorenzo Visconti è lo pseudonimo che Paolo Roversi ha scelto di utilizzare non solo per pubblicare la serie “Dragon”, ma anche per dare il nome al protagonista di questa saga poliziesca ambientata a Milano. Visconti, conosciuto da tutti come “Il Drago”, è un ex ispettore della questura di Milano che dopo essere stato incastrato per un delitto che non ha commesso, esce di prigione dopo otto mesi in attesa del processo. È un personaggio molto particolare, lo si può sia odiare che amare, ma io onestamente l’ho solo amato. È un uomo dai modi bruschi, presuntuosi, e fin troppe volte violenti, diciamo anche che ha un concetto un pò tutto suo di come far giustizia e dei mezzi per ottenerla. Ma è un uomo che alla giustizia e ai valori ci crede e ci crede fortemente, a tal punto che pur di ottenerla finirebbe di nuovo nei guai, o peggio ancora, in carcere. È testardo e determinato a tal punto da ritornare persino sul luogo dove è avvenuta la vicenda per la quale è stato arrestato ed è sotto processo, perchè vuole a tutti i costi scoprire la verità. Ma è anche intrigante e affascinante, in sella alla sua Ducati mentre sfreccia nella notte per le vie milanesi o mentre si allena nella palestra dove un tempo era un famoso pugile. E se non perde occasione per buttare giù un bicchiere di Fernet, ci fa sorridere che poi invece sia un vegano convinto.
La trama come il suo protagonista coinvolge fin da subito, con un ritmo incalzante che prosegue dall’inizio alla fine con costanza, mettendo in difficoltà il lettore che non riesce a smettere di leggere, e con un interessante alternarsi di due diversi pov.
La storia viene infatti raccontata da due voci, quella del Drago che riconosciamo dalle prime pagine del primo capitolo e da quella di un altro personaggio (che però non svelo per non creare spoiler) che invece si riconosce solamente andando avanti nella lettura e che ho trovato molto intrigante come elemento narrativo.
I personaggi sono tutti ben descritti così come la città che li avvolge: sicuramente la descrizione di Milano e i vari riferimenti ai luoghi che conosco bene hanno contribuito ancor di più a farmi amare questo noir poliziesco e il suo Drago, che vi consiglio di conoscere.
20 novembre 2020 alle 10:00
Il più grande uomo scimmia del pleistocene - Roy Lewis
Humour e scienza in una famglia di ominidi, divisa tra innovatori e conservatori e sconvolta da scoperte come il fuoco, la dieta onnivora, l’arco, la cottura dei cibi, la stazione eretta, il matrimonio!
20 novembre 2020 alle 10:00
Oralità e scrittura: le tecnologie della parola - Walter J. Ong
Non siamo abituati a pensare alla scrittura come a una tecnologia perché è diventata parte di noi. Per questo è affascinante riscoprirla in relazione al suo passato, l’oralità, e comprenderla come un’invenzione che ha cambiato per sempre il nostro modo di pensare, ricordare, immaginare.
20 novembre 2020 alle 10:01
All’inseguimento del gatto perduto: una storia vera di amore, disperazione e tecnologia GPS - Caroline Paul
Come se non bastasse un brutto incidente, la scomparsa di Tibby getta Caroline nella disperazione. Ma dopo qualche settimana, ecco ricomparire il micione, bello e soddisfatto come sempre. Dove sarà stato? Chi lo avrà accudito? Un po’ per gelosia, un po’ per curiosità, Caroline farà di tutto per scoprirlo.
Consigliato a tutti, dai sette anni in su.
23 novembre 2020 alle 14:30
Storia della tecnologia di Luisa Dolza
Partendo dal “mito” della scoperta del fuoco l’autrice esaminale le principali scoperte tecnologiche fino ai giorni nostri. In particolare l’attenzione è posta su come siano state considerate diversamente nelle varie epoche e su come diversamente abbiano impattato sulle nostre condizioni di vita; dal medioevo al ‘400 (Gutenberg); dal Rinascimento al Seicento (Galileo); dalla Rivoluzione francese alla Rivoluzione industriale. Istruttivo.
5 dicembre 2020 alle 18:07
“La confraternita degli storici curiosi” di Jodi Taylor
Dietro la facciata apparentemente innocua dell’Istituto di ricerche storiche Saint Mary, si nasconde ben altro genere di lavoro accademico. Guai, però, a parlare di «viaggio nel tempo»: gli storici che lo compiono preferiscono dire che «studiano i maggiori accadimenti nell’epoca in cui sono avvenuti». La prima cosa che imparerete sul lavoro che si svolge al Saint Mary è che al minimo passo falso la Storia vi si rivolterà contro, a volte in modo assai sgradevole. Con una vena di irresistibile ironia, la giovane e intraprendente storica Madeleine Maxwell racconta le caotiche avventure del Saint Mary e dei suoi protagonisti, dalla Londra dell’Undicesimo secolo alla Prima guerra mondiale, dal Cretaceo alla distruzione della Biblioteca di Alessandria
5 dicembre 2020 alle 23:55
Il più grande uomo scimmia del pleistocene di Roy Lewis
Onestamente, lo humor di questo libro (molto lodato dall'introduzione) non è così particolare. Mi piace molto l'ambientazione, che è poco usuale nei romanzi. La preistoria è, infatti, un periodo difficile da rappresentare, ma questo libro riesce raccontare una storia di evoluzione molto particolare e per niente scontata.
2177 Messaggi in 290 Discussioni di 137 utenti
Attualmente online: Ci sono 2 utenti online