HOME » 60x365 reading challenge - terza edizione » La sfida
22 gennaio 2023 alle 22:11
Anche quest'anno partecipo alla reading challenge sperando di riuscire a battere la soglia a cui continuo a fermarmi: 30 libri. Il 2023 sarà l'anno buono? Vedremo!
9. Un libro tradotto in più di 10 lingue: "La tregua" di Primo Levi
45. Un libro con una parola di 8 lettere nel titolo: "I miei giorni alla libreria Morisaki" di Satoshi Yagisawa
51. Un libro ambientato in Giappone: "Il diario geniale della signorina Shibata" di Emi Yagi
60. Un libro che parli di acqua: "Il libraio di Venezia" di Giovanni Montanaro
26 gennaio 2023 alle 11:31
Ciao Eva!
Vorrei un tuo parere sul libro della sfida 45!
Avrei intenzione di leggerlo...
27 gennaio 2023 alle 16:03
Ciao Sabrina!
Premetto che non conoscevo il libro e che in generale non amo i libri sulle librerie (questo l'ho letto perché un'amica me ne ha parlato bene).
È sicuramente una storia quotidiana (anche se non priva di "colpi di scena"), quindi qualcuno potrebbe trovarla poco originale, ma io l'ho trovata molto piacevole per come è stata narrata.
Tra l'altro mi ha fatto conoscere il quartiere delle librerie Jinbocho e mi ha fatto venire molta voglia di visitare il Giappone!
30 gennaio 2023 alle 19:07
Ciao Eva!
Anche io vorrei tanto visitare il Giappone..non vedo l'ora che arrivi quel giorno!
Ad ogni modo sicuramente leggerò "I miei giorni alla libreria Morisaki" di Satoshi Yagisawa e mi hai incuriosita anche con "Il diario geniale della signorina Shibata" di Emi Yagi...la mia intenzione è di leggere quanti più libri possibile ambientati in Giappone
Infatti la mia prima sfida è stata la n. 51!
Ho letto FINCHE' NON APRIRAI QUEL LIBRO.
386 Messaggi in 112 Discussioni di 86 utenti
Attualmente online: Ci sono 4 utenti online