HOME » 60x365 reading challenge - terza edizione » Commenti
17 gennaio 2023 alle 14:24
Commenta qui le tue letture
22 gennaio 2023 alle 14:30
Titolo: "FABBRICANTE DI LACRIME"
Autore: Erin Doom
Anno: 2021
Pagine: 672
Poiché solitamente diffido dalle mode dei successi editoriali dell’ultimo momento, ho aspettato un po’ a leggere “FABBRICANTE DI LACRIME”, ma devo ammettere che, nonostante sia palesemente indirizzato ad un pubblico giovane, mi è davvero piaciuto!
I protagonisti, Nica e Rigel, sono due bambini che crescono in un orfanotrofio: Nica, dalla morte dei suoi genitori, quando aveva cinque anni, Rigel da quando, ad una settimana di vita, era stato abbandonato di fronte ai suoi cancelli.
Nica incarna la delicatezza, la luce e la speranza, Rigel la violenza, l’oscurità e la disillusione, ma il loro legame, frutto di una convivenza forzata e di una relazione improntata da dispetti e scontri, resta indissolubile. Così, quando finalmente per Nica si avvera il sogno di essere notata da qualcuno che voglia portarla via da quell’orribile prigionia, Rigel fa in modo di non essere lasciato indietro.
Da qui inizia per loro, ormai diciassettenni, una nuova vita, destinata alla costruzione di un nuovo rapporto, non solo fra loro ma anche con il mondo esterno. Non sarà un’avventura semplice e spensierata anzi, i due ragazzi saranno costretti più volte ad affrontare prove in grado di distruggere ogni briciolo di equilibrio e parvenza di sicurezza faticosamente conquistati.
In questo bellissimo Young Adult, Erin Doom descrive minuziosamente ambienti, situazioni e stati d’animo senza mai smettere di approfondire, a livelli sempre più intimi, le caratteristiche personali e psicologiche dei suoi personaggi, soprattutto quelle di Nica e Rigel. È un romanzo fondato sui sentimenti, sia su quelli positivi che su quelli distruttivi, è una finestra sulle emozioni dell’animo umano e, la stessa leggenda del Fabbricante di Lacrime è un modo per accompagnare il lettore in un viaggio introspettivo, commovente ma mai scontato.
Consigliatissimo!
25 gennaio 2023 alle 20:59
La setta - C. Lackberg H. Flexeus
La poliziotta e il mentalista dopo due anni si ritrovano insieme ancora a risolvere un enigma che che porta al rapimento e poi all'uccisione di bambini apparentemente a caso.
30 gennaio 2023 alle 11:44
Verso il paradiso - Hanya Yanagihara
766 pagine fitte fitte da leggere in modo coinvolgente.
Yanagihara crea una storia che si dipana in tre archi temporali, scanditi 100 anni uno dall'altro (1893 - 1993 -2093), mettendo i ricorrenti personaggi in una versione alternativa degli Stati Uniti d'America, per finire con un futuro distopico i cui tratti ricordano anche molti aspetti del nostro presente
Al cuore del libro ci sono però i sentimenti, le relazioni umani, il nostro amare, il nostro prenderci cura di chi ci sta vicino, e le paure di saper esprimere le proprie emozioni.
Leggetelo, vi farà bene
31 gennaio 2023 alle 11:24
Schiava della libertà di Ildefonso Falcones
Avevo molto amato i ‘monumentali’ libri precedenti di questo autore, per cui le aspettative erano alte ma sono andate deluse. Le due storie della nera Kaweka, schiava a Cuba a fine ‘800 con aneliti di libertà e della bancaria Lita ambientata a Madrid ai giorni nostri procedono parallele. Gli intrecci intorno ai potenti Santadoma sono permeati dai destini delle due donne. I racconti procedono in modo troppo legato a fattori di possesso “spiritistico’ che sinceramente mi hanno un po' irritato. Deludente, anche se scritto bene.
1 febbraio 2023 alle 22:24
“Le regole della casa del sidro” di John Irving. Mi è piaciuto moltissimo leggere questo libro, è il tipo di romanzo che verrebbe da leggere tutto d’un fiato. La vita dei protagonisti, a cavallo tra fine ‘800 e metà del ‘900, viene descritta “dall’inizio alla fine”, e la percezione è quella di osserervare da vicino il susseguirsi degli eventi. Ho apprezzato in particolar modo la costruzione della storia intorno all’argomento aborto, e il modo in cui questo viene descritto. Super consigliato!
7 febbraio 2023 alle 14:47
LA SETTA di C. Lackberg e H. Fexeus
Siccome questo libro è già stato citato nella stessa categoria, volevo leggere qualche altro romanzo di “questa portata” ma…. La Lackberg mi fa impazzire e il primo volume scritto sempre con Fexeus, anche lui mentalista, mi è piaciuto troppo! Non potevo non fare il bis. Attendiamo con ansia il terzo volume di questa trilogia annunciata!
8 febbraio 2023 alle 10:15
Sete di Joe Nesbo
Sono un appassionato di questo scrittore e della sua creatura Harry Hole . Ho letto tutti i libri dedicati a questo personaggio e come i precedenti anche questo non delude . Anche in questo caso arriva puntuale il cliffhanger narrativo nelle ultime pagine.
468 Messaggi in 60 Discussioni di 49 utenti
Attualmente online: Ci sono 5 utenti online