Community » Forum » Recensioni
Roma : Minimum fax, 2008
Abstract: Ventotto anni, una laurea per ereditare controvoglia la professione del padre, il protagonista di questo romanzo conduce un'esistenza fatta di giornate identiche e ripetitive. Ha un lavoro e uno stipendio sicuri. È fidanzato con una ragazza che gli garantisce stabilità emotiva e una soddisfacente routine sessuale. Ha abbandonato da tempo le giovanili velleità artistiche. Una vita normale in un'opulenta città della provincia che tuttavia sembra aver riempito lentamente il protagonista di frustrazioni e cupo malessere. E anche quando proverà a dare una svolta alla propria vita e a emanciparsi da tutto ciò che gli impedisce di diventare adulto (il rapporto fatto di conflitti e amore viscerale con un padre carismatico e dispotico e la stanca relazione con la fidanzata di sempre) il protagonista si troverà faccia a faccia con una realtà cinica e miserabile: l'Italia di questi anni. Ambientato in una Toscana lontana dallo stereotipo del "Chiantishire" da cartolina, pullulante invece di capannoni industriali, outlet, locali equivoci e ragazze dell'est che inseguono voracemente il benessere, "Il gregario" è un romanzo sul declino italiano ma anche una profonda riflessione sul devastante e struggente legame tra un padre e un figlio.
19 novembre 2013 alle 09:51
Un bel romanzo, che racconta un rapporto sofferto ma vero tra padre e figlio dal punto di vista di un trentenne della provincia italiana.
La terza persona di Mascheri è di una lucidità spietata, che guarda ai maestri Yates e Houellebecq, alla loro onestà nel mettere sul tavolo le miserie dell'uomo qualunque. Anche il gregario, un inetto contemporaneo che rimane senza nome per tutta la durata del romanzo, fa parte di questa categoria di uomini-massa. La famiglia è alla base di tutte le sue insicurezze e tormenti, ma è anche l'unico centro di calore, che già da solo dà un senso al suo dibattersi quotidiano tra la routine del lavoro e il vuoto di outlet, locali notturni e centri commerciali. Triste, molto triste, ma onesto. Spero prima o poi di leggere qualcosa di nuovo di questo autore.
8337 Messaggi in 6881 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.