Community » Forum » Recensioni
Milano : Bompiani, 2010
Abstract: C'era una volta la Provincia italiana ricca, felice e molto produttiva. Che commerciava con l'estero, dava del tu ai colossi oltre confine con l'orgoglio di una identità, prima che nazionale, comunale. C'era un tempo in cui anche gli stupidi facevano soldi, in un paese dove il PIL cresceva di due cifre l'anno. Dove i soldi guadagnati con allegria, spensieratezza e persine cafonaggine venivano ben esibiti in beni di lusso. Poi arrivarono i guru della globalizzazione a dire che si doveva cambiare, ad andare in televisione a sponsorizzare mercati stellari in Cina e a sostenere che il vecchio modello, quello dove si stava bene, andava male. Questa è "la storia della mia gente", non solo degli "stracciaroli di Prato", ma di una provincia felice e intelligente, sacrificata alla globalizzazione.
19 novembre 2013 alle 09:29
Un libro importante e onesto in cui Nesi parla della crisi del comparto tessile pratese che l'ha costretto a chiudere l'azienda di famiglia a metà degli anni Duemila. Premiato con lo Strega a differenza del precedente romanzo L'età dell'oro, che forse l'avrebbe meritato anche più di questo. In ogni caso, quella di Edoardo Nesi è una voce che ha saputo raccontare come poche altre l'Italia di questi anni, ed è destinata a rimanere.
8345 Messaggi in 6888 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.