Community » Forum » Recensioni
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Adan ed Eva sono due dodicenni di Amsterdam: lei appartiene alla ricca borghesia ebraica, lui è musulmano di origine marocchina e vive con la numerosa famiglia nel quartiere ad alto tasso d'immigrazione di Slotermeer. Sono compagni di scuola e faticano ad ambientarsi: lei è grassottella, goffa e poco attraente, lui è povero. Dall'incontro di due solitudini nasce un'amicizia osteggiata dalle famiglie, che tra incomprensioni culturali e incidenti religiosi degenera in catastrofe. Quando Adan viene cacciato di casa ed Eva iscritta a un collegio in Svizzera, i due ragazzi tentano insieme la fuga. Ma nelle loro famiglie si scatena il panico e la città è sull'orlo della sommossa. Una cruda favola moderna, un apologo morale che sottolinea i pericoli del fanatismo religioso, le difficoltà e forse l'impossibilità della convivenza.
9 ottobre 2008 alle 18:55
Il libro è molto breve e quindi i fatti si susseguono un po' troppo velocemente. Se concediamo questa attenuante, si tratta di un libro gradevole e che suggerisce di provare a comprendere il proprio prossimo. Non propaganda un facile buonismo ma fa comprendere che spesso gli "altri" che abbiamo davanti, sono persone con le loro vite, i loro universi (di pari dignità dei nostri), cosa sulla quale invece spesso sorvoliamo troppo velocemente.
8337 Messaggi in 6881 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.