Community » Forum » Recensioni
Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2006
Abstract: Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi tra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenze che sperava cancellate dal tempo. E soprattutto è costretto a confrontarsi con la persona che più ha sfuggito per tutta la vita: se stesso. Ma il coraggio antico degli avi è ancora vivo ed è un'eredità che non si può ignorare quando si percorre la stessa terra. Nel momento in cui una catena di innaturali omicidi sconvolgerà la sua esistenza e quella della tranquilla cittadella dell'Arizona, Jim si renderà conto che è impossibile negare la propria natura quando un passato scomodo e oscuro torna per esigere il suo tributo di sangue.
17 settembre 2008 alle 08:23
Pensando al cabarettista, mi sono accostato a Faletti quasi con diffidenza perchè spinto dal consiglio di un' amica. Invece è stata una gradita sorpresa. Dopo "Io uccido" questo nuovo racconto è ancor più coinvolgente, forse perchè ricordo con piacere quei luoghi magici dove si svolge l'azione.
31 agosto 2009 alle 18:08
Preferisco il Faletti-Thriller al Faletti-Thriller-Fantascienza. Ma e' soggettivo.
Pero' ovviamente il romanzo e' molto ben scritto e molto bello. Consigliata la lettura in ogni caso!
13 aprile 2010 alle 10:38
Non ho mai pensato a Faletti come scrittore, tanto è vero che io uccido comprato nel 2008 l'ho letto circa un mese fa, poi grazie al servizio della biblioteca ho noleggiato "Niente di vero tranne gli occhi " e questo che sto per terminare. Consiglio tutti i suoi libri perchè molto facili da leggere molto descrittivi dei luoghi e dei personaggi, anche se diversi uno dall'altro....ciò che li accomuna è l'interesse dalla prima all'ultima pagina della soluzione.
Ora sono in attesa di poter noleggiare l'ultimo Io sono Dio, convinto che sia un'ottima lettura.
15 ottobre 2010 alle 21:57
Decisamente mi è piaciuto molto meno degli altri. Troppo prolisso,e scontatissimo il finale. Peccato.
27 agosto 2013 alle 17:12
Non all'atezza dei primi due, finale scontato, peccato. Cmq scritto molto bene lettura consigliata per gli appassionati di Faletti.
8334 Messaggi in 6878 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 56 utenti online