Community » Forum » Recensioni
TORINO : EINAUDI, 1989
15 gennaio 2013 alle 11:25
Un dramma di forza notevole, scritto in una maniera impeccabile da uno dei miei drammaturghi preferiti. Il dramma di un desiderio di vendetta, rimandata di tanti anni, un amore ben raccontato dalla protagonista stessa nel terzo atto. Si tratta di una lettura molto piacevole, nel complesso, nonostante la crudezza della trattazione dei temi, in questo dramma si vede, come in pochi altri libri, come il denaro possa tutto e chi non paga debba solo adattarsi. L'intero dramma costituisce un'inno a quest'agente onnipotente dei nostri giorni e induce il lettore a riflettere su come anche una fiorente cittadina diventa squallida proprio quando smette di essere un paese povero ma onesto e scende a compromessi di questo tipo. La storia racconta essenzialmente la parabola di un uomo che da comune, quasi povero, cittadino diventa prima un cittadino e commerciante rispettabile corrompendo due testimoni, poi viene spinto nel baratro proprio da una corruzione su vasta scala. La lettura di questo libro, che raccomanderei a chiunque, regala una serata piacevolissima, intensa e di profonda riflessione sulla natura umana.
8334 Messaggi in 6878 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 73 utenti online