Community » Forum » Recensioni

Teatro d'ombre
3 1 0
Morelli, Archange

Teatro d'ombre

Roma : E/O, 2011

Abstract: Un giallo ambientato nella sfarzosa e misteriosa scenografia della Istanbul rinascimentale. Dalle taverne di Galata all'harem del sultano, muovendosi tra mercanti di schiavi e principesse circasse, schivando colpi d'archibugio e tendendo trappole, Malafuoco ricompone il puzzle che lo conduce al serial killer levantino tenendo il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, in una vorticosa avventura dove enigmi degni di Agatha Christie vengono raccontati con il linguaggio suggestivo di Alexandre Dumas. Il Mediterraneo, brulicante bacino di scambi commerciali, non è più predominio delle repubbliche marinare, schiacciate ormai dalle due grandi potenze del mondo conosciuto: l'impero ispano-germanico di Carlo V e l'impero turco di Solimano il Magnifico. Genova e Venezia, un tempo regine incontrastate dei mari, sono costrette per la loro sopravvivenza a continue alleanze con i più forti vicini. È il motivo per cui la Superba Repubblica di Genova manda in gran segreto a Istanbul uno dei suoi uomini più astuti, Matteo Malafuoco, travestito da mercante, perché si infiltri nelle alte sfere del potere islamico e convinca i turchi a non appoggiare più i francesi. Giunto a Istanbul in compagnia del fido Leandro, Malafuoco si trova però coinvolto in una serie di strani delitti dei quali la polizia turca non riesce a venire a capo: toccherà a lui e alle sue deduzioni di cinquecentesco Sherlock Holmes individuare l'insospettato colpevole...

767 Visite, 1 Messaggi
Utente 345
310 posts

Carino anche se forse al di là dei colpevoli dei vari delitti da lui scoperti, non era così difficile immaginare chi avrebbe potuto mettere all'angolo il protagonista e i vani tentativi della Repubblica di Genova di cambiare la politica dell'impero Turco.

  • «
  • 1
  • »

8340 Messaggi in 6884 Discussioni di 1084 utenti

Attualmente online: Ci sono 66 utenti online