Community » Forum » Recensioni
Milano : Mondadori, 2011
Abstract: Alessandria d'Egitto, I secolo d.C. Per il senatore Publio Aurelio Stazio la metropoli più importante dopo Roma, strategica terra di confine tra Oriente e Occidente, non è solo la città più bella del mondo ma lo scenario della missione segreta che deve compiere per conto dell'imperatore Claudio. Per assicurare un lungio periodo di pace all'Impero, Publio Aurelio deve giocare d'azzardo sul tavolo della diplomazia e negoziare con i Parti, imbattibili guerrieri da sempre nemici dei romani. Ma quando il senatore si ritira nella sua dimora nel delta del Nilo con l'intenzione di trovare ristoro dalle tensioni dell'alta diplomazia, ecco che tra i palmizi e i coccodrilli del giardino viene rinvenuto il cadavere di una fanciulla. Sul corpo martoriato brutalmente, una fibula denota la vittima come probabile adepta del culto di Bast, la Dea-Gatta. Nell'inquieta Alessandria, l'omicidio alimenta il rogo delle ostilità in un crescendo di omicidi e misteri. Chi è la spia che favorisce i nemici di Roma? Quale il legame tra i delitti e la missione segreta di Aurelio? Molti sono i sospettati e, a complicare la situazione, Aurelio viene abbandonato dal segretario Castore e distratto dal fascino di una donna ammaliante, Candida, l'eccentrica moglie del viceprefetto dell'Egitto.
12 settembre 2012 alle 16:39
Non è il mio libro preferito della lunga serie che vede lo stesso intrigante protagonista, ed in questo libro Publio Aurelio Stazio a volte non sembra se stesso, più introverso e nervoso del solito, e anche la bella Candida non sembra "una preda" alla sua altezza, ma come resistere ad immergersi in una nuova avventura inventata per noi dalla bravissima Danila Comastri Montanari ?
8340 Messaggi in 6884 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 63 utenti online