Community » Forum » Recensioni
CASALE MONFERRATO : PIEMME, 1992
29 marzo 2023 alle 11:02
Quando ero bambina adoravo questo libro, era il mio preferito, mi ricordo che mi era stato regalato per il compleanno da un mio compagno di classe delle elementari.
Quanta tenerezza nel rileggere di Ernesto e Carmen, della fata Rufina e delle loro avventure surreali, secondo me è un libro tenerissimo e magico.
TRAMA: Ernesto Gil Abad ha concluso l’anno scolastico con dei brutti voti, per questo suo padre ha deciso di farlo studiare per tutta l’estate. L’unica distrazione che gli è concessa è di andare ogni tanto al parco. Lì incontra Carmen, la bambina più sveglia di tutta la classe. Per darsi una certa importanza davanti a lei, Ernesto si inventa di avere un’amica speciale: una fata. E in effetti, con grande stupore, i bambini trovano la fata Rufina nel tronco di un albero. La fata del parco è capace di fare cose meravigliose ma, in particolare, trasforma tutto in positivo: le notizie del giornale diventano belle; un incidente non è più pericoloso; i paggi dei Re Magi trovano un mezzo di trasporto adeguato per i loro giocattoli…
Ma come sempre le cose belle finiscono e arriva il momento dei saluti: la fata deve andare in un’altra città per risolvere altri problemi, per fare del bene in un altro posto.
Secondo me Fernando Lalana offre la possibilità al piccolo lettore di entrare nel mondo del fantastico partendo da un fatto reale. Le situazioni e i protagonisti che presenta sono assolutamente realistici, ma quando compare la fata il mondo assume i colori più belli: nel racconto predominano fantasia, bontà, azione. Emerge, inoltre, il tema dell’amicizia che, accanto alla fusione tra realtà e fantasia, ricalca perfettamente i sogni e i desideri dei piccoli lettori, che ameranno moltissimo questo libro e si affezioneranno alla moderna fata Rufina, alla sua lavatrice parlante, e si divertiranno grazie alla sua inesauribile parlantina.
8145 Messaggi in 6731 Discussioni di 1071 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.