Community » Forum » Recensioni

La torta  in  cielo
0 1 0
Rodari, Gianni

La torta in cielo

Trieste : Einaudi Ragazzi, stampa 1997

Abstract: E se un giorno comparisse nel cielo di una nostra città una specie di misterioso disco volante? Gli adulti penserebbero subito ad un'invasione di terribili extraterrestri, preparerebbero contromisure, chiamerebbero l'esercito, arruolerebbero schiere di scienziati e di ricercatori. E' quello che succede nella pacifica borgata romana del Trullo sconvolta dal misterioso oggetto spaziale. Due simpatici bambini, Paolo e Rita, però, non credono alle apparenze e i fatti danno loro ragione: insieme ai loro amici gusteranno una meravigliosa torta scesa dal cielo. Età: da 6 anni.

49 Visite, 1 Messaggi
Utente 97250
22 posts

Quando ero bambina i miei genitori mi hanno regalato diversi libri di Gianni Rodari e la torta in cielo mi era piaciuto molto.
Una mattina di primavera un oggetto misterioso sorvola una grande città. L’apparizione di questo strano oggetto porta scompiglio e preoccupazione tra gli abitanti che pensano ad un’invasione di extraterrestri, chiamano le forze dell’ordine e gli scienziati per capire di cosa si tratta; due bambini invece andranno al di la delle apparenze e gusteranno con tutti gli amici l’oggetto misterioso, una torta scesa dal cielo, in quanto non si trattava assolutamente di una navicella spaziale, ma di un dono della fantasia che solamente i bambini sanno apprezzare.


Attraverso gli occhi dei bambini Rodari traccia un giudizio del mondo degli adulti, un mondo fatto di crudeltà come le bombe e i carri armati, ma mentre tutti gli uomini pensano alla morte e alle paure, i bambini per loro natura e inclinazione sono portati a vedere la parte dolce e reale della vita, che li porta a mangiare una buona torta invece che terrorizzarsi per un’astronave inesistente.
Questa storia si presta a varie chiavi di lettura e di interpretazione: diretto e semplice per i bimbi, che rimangono affascinati dalla vicenda e la seguono con l’attenzione dovuta ad un cantastorie del suo calibro, ricco di sfumature per i più grandi che si divertiranno e sorrideranno forse un po’ commossi in un tuffo nel passato dell’’infanzia.

Rodari è uno di quegli autori di cui non ci si deve assolutamente dimenticare, il suo uso della lingua è puro genio, i suoi insegnamenti abbracciano le generazioni, le sue storie fanno sempre ridere e commuovere, un libro da leggere e da consigliare anche se non si hanno bimbi, perché è divertente ma allo stesso tempo fa riflettere sui mali del mondo contemporaneo.
"La torta in cielo" è anche un divertente film del 1973 di Lino Del Fra https://www.youtube.com/watch?v=ZrGvy6gmO_

  • «
  • 1
  • »

8145 Messaggi in 6731 Discussioni di 1071 utenti

Attualmente online: Ci sono 59 utenti online