Community » Forum » Recensioni

Copertina
4 1 0
Ramachandran, Vilayanur S.

La donna che morì dal ridere e altre storie incredibili sui misteri della mente umana

MILANO : MONDADORI, 1999

Abstract: Una donna che sostiene di parlare con Dio, un atleta che ha perso il braccio ma non la sensazione di poterne disporre, un giovane coinvolto in un tragico incidente stradale convinto che i genitori siano stati sostituiti da replicanti, e ancora il caso del celebre umorista e vignettista James Thurber, colto da allucinazioni fantastiche e sostitutive della realtà in seguito alla progressiva perdita della vista. Ciascuno di questi disturbi patologici è il punto di partenza per indagare su quella macchina straordinaria e animata che è il cervello, nel tentativo di ricostruirne l'architettura e il funzionamneto e di dare una spiegazione alle nostre predisposizioni intellettuali o pratiche, ai nostri comportamenti e stati d'animo.

47 Visite, 1 Messaggi
Gin86ger
156 posts

Incursione estremamente stimolante nei misteriosi meandri della mente umana, attraverso esempi clinici di individui che hanno riportato danni cerebrali di entità variabile, permettendo così agli studiosi di conoscere un po' meglio l'affascinante enigma che è l'encefalo dei sapiens. Nonostante molte domande continuino a rimanere senza risposta, la ricerca prosegue e questo saggio ha il merito di incentivarla. Per quanto scritto sul finire degli anni Novanta e quindi necessariamente datato, il linguaggio impiegato è fluido e immediato, lo stile espositivo simpatico e accattivante e gli argomenti trattati catturano l'interesse e l'attenzione del lettore, istruendolo e intrattenendolo. Una menzione particolare meritano i capitoli sulla sindrome dell'arto fantasma, l'anosognosia, e i "qualia" e la coscienza. Il bilancio della lettura è stato decisamente positivo.

  • «
  • 1
  • »

8145 Messaggi in 6731 Discussioni di 1071 utenti

Attualmente online: Ci sono 57 utenti online