Community » Forum » Recensioni

J.R.R. Tolkien il signore del metallo
4 1 0
Giorgianni, Stefano

J.R.R. Tolkien il signore del metallo

Milano : Tsunami, 2016

Abstract: Il Signore Degli Anelli e Lo Hobbit non sono solo due capolavori della letteratura fantastica, osannati da generazioni di lettori e oggetto di alcune delle trasposizioni cinematografiche più amate di sempre: i lavori di J.R.R. Tolkien sono anche dei pilastri su cui innumerevoli band hanno poggiato l'immaginario che si lega alla loro musica. Beatles, Led Zeppelin, Pink Floyd sono solo alcuni dei primi gruppi ad attingere all'universo tolkieniano, ma è con l'avvento dei Black Sabbath che il metal si lega a doppio filo con le creazioni del mite professore inglese, che da lì in poi ispirerà opere appartenenti a qualsiasi sottogenere del metallo pesante - dal power metal dei Blind Guardian all'epic metal dei Cirith Ungol, sino al thrash e death metal e alle fosche e controverse orde del black metal che si sono fatte largo negli anni '90. Questo libro esplora l'immenso impatto di Tolkien sul panorama heavy metal, con approfondimenti che sapranno incuriosire e appassionare l'appassionato di musica o di libri fantasy, ma anche stupire e coinvolgere i lettori più esperti su vita e opere di questo genio inglese della letteratura.

120 Visite, 1 Messaggi
Gin86ger
200 posts

Approfondita carrellata di band attive nel panorama metal che hanno attinto (chi in modo più esplicito e diretto, chi molto più velato e criptico) al Legendarium di Tolkien per i loro pezzi o album. Il saggio si apre con un cappello introduttivo che analizza l'influenza del fantasy tolkieniano sulla controcultura hippie e prosegue con un affresco della storia del metal in molte delle sue varianti, dall'heavy allo speed/thrash, passando per black e death e terminando con epic, power e fantasy. Apprezzabile il tentativo di presentare un panorama il più ampio e vasto possibile, comprendente band internazionali anche underground e di nicchia. Un po' di refusi e ripetizioni concettuali non disturbano eccessivamente la lettura, ma una maggiore cura in questo reparto avrebbe giovato all'aspetto finale del libro.

  • «
  • 1
  • »

8345 Messaggi in 6888 Discussioni di 1084 utenti

Attualmente online: Ci sono 9 utenti online