Community » Forum » Recensioni
Milano : Oscar Mondadori, 1998
Abstract: 1354: Nicolas Eymerich, il sinistro inquisitore, è in Sardegna con re Pietro IV d'Aragona per soffocare la rivolta di Mariano, giudice d'Arborea. Mariano però ha un alleato potente e misterioso: lo chiamano Sardus Pater, una divinità sconosciuta e terribile ..1942, New York: lo psicologo austriaco Wilhelm Reich si è rifugiato in America per sfuggire ai nazisti e ha fatto una scoperta rivoluzionaria. Tanto da costringere le autorità a rinchiuderlo in prigione, dove una serie di inspiegabili allucinazioni sembra metterlo in collegamento proprio con Eymerich.
23 gennaio 2023 alle 15:51
Su un settimanale letterario mi è capitato di leggere, qualche tempo fa, una recensione molto positiva delle opere di fantascienza di Valerio Evangelisti, considerato il miglior autore italiano del genere. Dello scrittore si ricordano dei saggi storici, poi tutta una serie di opere di " fantascienza" che hanno avuto grande successo anche all'estero, ed infine, più recentemente, un ritorno al romanzo storico. Per curiosità ho letto questa sua prima opera di "fantascienza", pubblicata da Urania, e ne sono stato molto deluso. In realtà si tratta di un'opera che si potrebbe catalogare nel genere tra horror e fantasy, e quindi assolutamente inutile e noiosa per un lettore di fantascienza. Opera pretenziosa, anche se va riconosciuta un'ottima capacità di scrittura.
8340 Messaggi in 6884 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 77 utenti online