Community » Forum » Recensioni

Alberto Moravia
0 1 0
Ceccatty, René : de

Alberto Moravia

Milano : Bompiani, 2010

Abstract: Il racconto della vita di Moravia, in ordine cronologico, dal 1907, anno di nascita, al 1990, anno della sua morte: l'infanzia, il sanatorio, la prima pubblicazione, il successo, le donne, i viaggi. Seguendo il filo dei suoi romanzi (e di tutti i suoi scritti: saggi, articoli per i giornali, racconti), l'autore ricostruisce il contesto letterario, culturale e socio-politico in cui si è svolta l'attività di Moravia; individua i suoi maestri e i riferimenti letterari (Dostoevskij innanzi tutto e Joyce) ma soprattutto da grande spazio al rapporto di Moravia con altri scrittori e intellettuali: Pasolini, Elsa Morante, Dacia Maraini, che in molte pagine sono i veri protagonisti del racconto, e accanto a loro, in posizione appena più defilata, due generazioni di letterati, da Bontempelli e Malaparte a Sciascia ed Elkann. La vita di Moravia offre l'occasione per una ricostruzione che non è solo biografica: è tutto il contesto in cui si colloca l'opera dello scrittore a emergere, spesso con grande abbondanza di particolari, oltre a una vera e propria teoria dell'amore e della sessualità, basata sulla gelosia, con particolare riguardo alle vicende sentimentali dello scrittore, e alle donne che si specchiano nei suoi romanzi più noti.

375 Visite, 1 Messaggi
Utente 73087
48 posts

Un libro impegnativo ma piacevole. La vita di Alberto Moravia e' raccontata nei minimi particolari. Mi e' piaciuto nonostante molti riferimenti a psicoanalisi, psicologia, che, sinceramente, capisco poco. Mi ha permesso di sapere aspetti che non conoscevo: le origini ebraiche, la sofferenza fisica fin da bambino, per una tubercolosi ossea, il legame familiare con i fratelli Rosselli, antifascisti uccisi e perseguitati come lui, del resto, perche', in parte ebreo, e non schierato nettamente col regime. Bravissimo l'autore che ha raccolto e cercato documenti e persone che lo hanno conosciuto e amato. Un libro che, secondo me, va riletto senza avere fretta di finirlo, perche' non tutto e' comprensibile alla prima lettura. Lo consiglio.

  • «
  • 1
  • »

8337 Messaggi in 6881 Discussioni di 1084 utenti

Attualmente online: Ci sono 75 utenti online