Community » Forum » Recensioni

Sotto lo stesso sole
0 1 0
Osei, Anna

Sotto lo stesso sole

Milano : Mondadori, 2021

Abstract: Mi fermo ancora un attimo a specchiarmi e vedo una giovane donna nera. Sono afrodiscendente. Così dicono i miei occhi, i miei tratti. Sono afrodiscendente ma di africano ho solo... i discendenti. L'Africa c'entra poco con me, ce l'ho soltanto impressa sulla pelle. L'Africa la ricordo lontanamente, qualche suono, odore... Di buffo, in tutto questo, c'è che al momento questa giovane donna è rinchiusa in una gabbia dorata, ma anche questa c'entra poco col suo essere. E inizia a starle stretta. Marlene ha vent'anni, è intelligente, bella e i suoi genitori adottivi possono darle tutto ciò che potrebbe mai desiderare. Eppure quel "tutto" col tempo è diventato un peso. Perché la fa sentire in dovere di dimostrare costantemente al mondo che il suo arrivo ha portato valore alla sua famiglia. Lei che per chi guarda dall'esterno resterà sempre e comunque la bimba dalla pelle nera proveniente da chissà quale villaggio sperduto dell'Africa salvata da una coppia facoltosa, una creatura disagiata che avrà sempre bisogno di una mano bianca per potersi far valere. Quando per un progetto universitario inizia a frequentare la Caritas della sua città, incappa in Steven, un giovane nigeriano dagli occhi azzurri approdato in Italia con il sogno di un futuro a misura delle sue ambizioni. Per lui, che ha alle spalle un passato difficile e un presente tutto in salita, Marlene è una boccata d'aria fresca. Per lei, Steven è l'occasione per prendere finalmente contatto con le sue radici. Per entrambi, poi, conoscersi rappresenta una sfida e un'opportunità. Frequentandosi scopriranno quanto, anche per loro, è difficile andare oltre le facili etichette e i pregiudizi, che, quando trovi la persona giusta, vale la pena mettere a nudo le proprie fragilità, e soprattutto che non devono mai smettere di lottare per costruirsi una vita il più fedele possibile alla loro anima, scaldati da uno stesso sole che li accompagna passo dopo passo, incurante delle distanze e delle differenze.

373 Visite, 1 Messaggi
Utente 31856
345 posts

libro carino, per adolescenti che si approcciano alla "diversità". Marlene, ghanese adottata da una famiglia italiana molto facoltosa, fa fatica a recuperare le proprie radici nere "tagliate" dalla nuova famiglia (cliché di famiglia del nord molto benestante e piena di pregiudizi nei confronti dei poveri e dei migranti). Per questo si avvicina al mondo della Caritas ed incontra il bello e bravo e di colore, l'uomo della sua vita. Ma la società intransigente li separa definitivamente (Giulietta e Romeo moderni?). I temi sono molto importanti ma solo superficialmente trattati

  • «
  • 1
  • »

8340 Messaggi in 6884 Discussioni di 1084 utenti

Attualmente online: Ci sono 80 utenti online