Community » Forum » Recensioni
ROMA : ASTROLABIO, 1991
9 ottobre 2021 alle 11:21
Lettura molto interessante, che coniuga mitologia e psicologia. L'Autrice parte dall'assunto di fondo che in ogni donna siano presenti modelli archetipici di comportamento, che ne condizionano le modalità di interazione e di espressione nel mondo, e individua dei parallelismi tra questi archetipi e le divinità del pantheon greco-romano.
Distingue in particolare tre macrogruppi, cui appartengono dee accomunate da specifiche qualità: le DEE VERGINI (Artemide-Diana, Atena-Minerva, Estia-Vesta), che bastano a se stesse; le DEE VULNERABILI (Era-Giunone: la moglie, Demetra-Cerere: la madre, Persefone-Proserpina: la figlia), che presentano una modalità interattiva da "vittime" e si identificano nel rapporto con "l'altro" e, infine, la DEA ALCHEMICA Afrodite-Venere, che costituisce categoria a sé in quanto espressione della potenza trasformatrice e realizzatrice dell'eros, della seduzione e della creatività.
Ogni tipologia psicologica è estremizzata nelle sue qualità peculiari, per mostrare come agisce la donna in cui domina una dea in particolare, ma in condizioni di equilibrio psicologico il processo decisionale somiglia più a un'assemblea in cui a ogni dea/tendenza psichica viene fornita di volta in volta la parola e la libertà di esprimersi.
8345 Messaggi in 6888 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 4 utenti online