Community » Forum » Recensioni
[S.l.] : The Writer, 2016
Abstract: Romanzo a carattere storico, al tempo della peste seicentesca, dove solo i personaggi realmente esistiti e i protagonisti di quella stagione hanno nome e cognome. Gli altri, di fantasia, sono anonimi, ma non secondari. Tutt'altro. Intorno a loro verte la vicenda, ambientata soprattutto a Parabiago e nelle vicinanze. Fondata su quanto la storia ci ha consegnato e basata su ricerche archivistiche che l'hanno aggiornata e arricchita. Avvenimenti, anche inediti, che delineano una realtà locale complessa e difficile. Rappresentazione di un tempo attraversato dai nostri antenati, in un momento particolarmente travagliato, che la scienza medica cercava di contrastare. Realtà scientifiche ancora da scoprire, cure folcloristiche, primi tentativi di prevenzione da parte di coloro che hanno rappresentato gli antesignani della moderna medicina.
22 agosto 2021 alle 12:11
Una storia inverosimile. Che solo San Vittore Olona sia stato escluso dal contagio. Che tra il dottore (miracolato) e la paziente (miracolata) sia nato l'amore.
Una madre che convince i deputati di sanita' a contravvenire alle normative. Le quali, pero' non sono rispettate neanche dal cardinale che permette la processione con bacio del santissimo. In entrambi i casi conseguenze devastanti. Poi anche il carnevale. Insomma, chi piu' ne ha piu' ne metta.
Ho scelto il libro perche' parlava di Parabiago. Che conosco da quando sono nata. Non conosco il dottor Giueppe Giannini ma conosco la chiesa della Madonna di Dio 'l sa' che effettivamente e' stata utilizzata, io sapevo, per i malati di lebbra. Non ho la minima competenza in materia medica o infermieristica. E nemmeno botanica per capire che male faccia l'oleandro.
Insomma mi sembra una storia romantica ma nient'altro.
8336 Messaggi in 6880 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 88 utenti online