Community » Forum » Recensioni

Un anno di dominazione fascista
0 1 0
Matteotti, Giacomo

Un anno di dominazione fascista

Milano : Rizzoli, 2019

Abstract: "Se la dittatura non è stata instaurata, la Camera è pregata di non nutrire illusioni. Se farà dei mali passi sarà soppressa"; "Noi non temiamo di essere chiamati reazionari e di invocare per tutti i nemici di destra e di sinistra un poco di corda e un poco di sapone": mentre "Il Popolo d'Italia" scrive queste parole, a San Vito Chietino "squadre di fascisti armati mettono a soqquadro il paese bastonando e distribuendo olio di ricino ai non-fascisti e sparando sui fuggiaschi" e a Milano "i fascisti provocano un incidente al teatro della Scala col maestro Toscanini, per la imposizione di suonare i loro inni". Quando, dopo la marcia su Roma, Mussolini conquista il potere, il giovane deputato socialista Giacomo Matteotti compila una sorta di libro bianco in cui dimostra, dati alla mano, che i provvedimenti economici del nuovo governo da un lato sono iniqui e dall'altro rivelano un'incompetenza assoluta, condanna l'abuso dei decreti legge e soprattutto raccoglie le "parole dei Capi" e le "cronache dei fatti": dichiarazioni incendiarie e una catena infinita di brutalità. Come scrive Walter Veltroni nell'introduzione, Matteotti "vede prima di altri la natura violenta e l'intenzione totalitaria del fascismo" e con questo libro denuncia, "in modo tanto puntiglioso e circostanziato quanto coraggioso, le violenze fasciste che si stanno intensificando in ogni parte d'Italia". Ecco perché è così importante ripubblicare questa sconvolgente documentazione in diretta di una nazione che corre verso la catastrofe. Leggere oggi Matteotti significa chiedersi - scrive Umberto Gentiloni Silveri nel saggio che conclude il libro - "se nel ventre molle della società italiana abbia continuato ad annidarsi un modo di pensare, di agire, di esprimersi: un'ossessiva e insensata ricerca del nemico o del capro espiatorio che appare e s'inabissa a seconda delle circostanze". Introduzione di Walter Veltroni.

408 Visite, 1 Messaggi
Utente 73087
48 posts

Leggendo questo libro e' inevitabile esprimere dei commenti. L'elenco delle violenze ne "le cronache dei fatti" fa impressione. Ma anche "le parole dei capi". Ma e' altrettanto importante il resoconto della attivita' svolta nelle istituzioni: dai decreti legge di scioglimento dei consigli comunali alle sconsiderate azioni in economia e amministrazione (istruzione). L'onorevole Matteotti aveva perfettamente ragione. I fascisti erano, oltre che violenti, anche impreparati e inadatti a governare. A quanti, che forse non conoscono questi fatti dicono "ma il fascismo ha fatto anche qualcosa di buono" consiglio di leggere questo libro per chiarirsi le idee. Fortunatamente, in questo caso,
IL PASSATO E' PASSATO e speriamo che non torni.

  • «
  • 1
  • »

8337 Messaggi in 6881 Discussioni di 1084 utenti

Attualmente online: Ci sono 29 utenti online