Community » Forum » Recensioni
Milano : Rizzoli, 2010 - Milano : Mondolibri, stampa 2010
Abstract: Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è una serata al pattinodromo, o avere un fratello che comandi il branco, o trovare il tuo nome scritto su una panchina. Lo sanno bene Anna e Francesca, amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte. Quando il corpo adolescente inizia a cambiare, a esplodere sotto i vestiti, in un posto così non hai alternative: o ti nascondi e resti tagliata fuori, oppure sbatti in faccia agli altri la tua bellezza, la usi con violenza e speri che ti aiuti a essere qualcuno. Loro ci provano, convinte che per sopravvivere basti lottare, ma la vita è feroce e non si piega, scorre immobile senza vie d'uscita. Poi un giorno arriva l'amore, però arriva male, le poche certezze vanno in frantumi e anche l'amicizia invincibile tra Anna e Francesca si incrina, sanguina, comincia a far male.
22 agosto 2010 alle 23:24
Romanzo scorrevole e appassionante per un pubblico adolescente.
Un adulto invece, oltre a individuare anacronismi piazzati in ogni dove (ma l'editor dormiva?) troverà la storia un po' sciatta.
5 ottobre 2010 alle 14:25
a me e' piaciuto molto....scrittura nuda e cruda....che stride e coinvolge...
narrazione veloce di eventi concatenati di due famiglie e figli dai 14 ai 30 anni....disincantato e molto reale...incombe su tutto e tutti il polo industriale dell'ilva....unico sogno onnipresente sullo sfondo l'isola d'elba....
amarissimo finale che rende indimenticati i protagonisti...
9 novembre 2010 alle 08:37
Il libro racconta la storia di un'amicizia tra due ragazzine che diventano adulte.Questo essere adulte però mi è sembrato un pò falso, un pò forzato.Forse esistono veramente queste realtà così degradate in cui a 14 anni si cerca il rapporto sessuale per crescere e diventare adulti ma a me francamente in alcuni passaggi ha dato un pò fastidio questa volgarità gratuita.
E' commovente il finale, e riscatta un pò questo libro che però non miè piaciuto particolarmente.
19 luglio 2012 alle 14:43
Crudo, immediato, pulsante di vita e passione.
Bellissimo.
8337 Messaggi in 6881 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 69 utenti online