Community » Forum » Recensioni
Milano : Rizzoli, c2007
Abstract: Con "Le Idi di Marzo", Colleen McCullough aveva condotto i lettori fino all'assassinio di Cesare e all'ascesa dell'erede designato, il nipote Ottaviano. Questo nuovo romanzo racconta le turbinose vicende che portano alla nascita dell'Impero: la rivalità tra i fedelissimi di Cesare, le ambizioni di Marco Antonio, la sua alleanza con Cleopatra, le mire della regina d'Egitto, che sogna per Cesarione, il figlio che ha avuto con Cesare, un'impossibile gloria politica e militare. Una delle vicende più appassionanti della Roma antica si trasforma in un romanzo denso di intrighi ed eroismi, in cui disperazione e coraggio si stagliano sullo sfondo di un'era mitica e crudele.
30 maggio 2008 alle 11:16
Sono rimasto favorevolmente sorpreso dall'impianto narrativo di quest'opera soprattutto per come si presenta la stessa protagonista Cleopatra che non viene considerata soltanto una ammaliatrice come av- viene molto spesso in questo caso, ma una vera e propria monarca orientale,che preoccupata dell'avvenire del figlio Cesarione vede nel triumviro Marco Antonio una potente pedina da muovere in suo favore nell'arduo ed ingannevole gioco della politica. Le atmosfere,poi, sono proprio rispondenti al tempo antico;si percepisce bene, secondo me,l'armonia che pervade il mondo antico. In breve,appunto,vor- rei affermare che ci si trova di fronte ad un nuovo affresco,come le "Idi di Marzo" che ho già letto MARCO.
29 ottobre 2008 alle 09:13
Per scoprire che in fondo in fondo i giochi e gli equilibrismi politici non cambiano mai. Ottimo romanzo storico, molto dettagliato con personaggi delineati in modo mirabile: un Ottaviano insopportabilmente presuntuoso e pieno di sè, subdolo, un Antonio pigro e edonista, ma anche simpatico, Cleopatra madre preoccupata del futuro del figlio suo e di Cesare prima ancora che sovrana.... Un buon modo per ripassare la storia antica!
8345 Messaggi in 6888 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 63 utenti online