Community » Forum » Recensioni
Palermo : :duepunti, 2010
Abstract: Adrienne Monnier racconta la vita di una libreria parigina davvero molto particolare, "La Maison des Amis des Livres", in rue de l'Odéon. Tra i clienti abituali si avvicendano i più grandi scrittori e intellettuali del Novecento, da Benjamin a Hemingway, da Joyce a Beckett, da Rilke a Prévert, da Gide a Valéry, e ognuno di loro si presta a un gioco di raffinata seduzione intellettuale con la padrona di casa. Aneddoti brillanti e testimonianze inedite restituiscono uno spaccato avvincente della vita culturale di un'epoca di slanci e ripensamenti, tra avanguardie e nostalgie.
24 aprile 2010 alle 16:59
La Parigi delle Avanguardie di inizio Novecento raccontate dalla proprietaria della libreria di Rue de l'Odeon. Ovvero, come rivedere molti dei geni che hanno fatto la Letteratura del XX secolo con gli occhi inediti di chi con loro scambiava battute sugli ultimi arrivi in libreria, sulle riviste da acquistare e, perchè no, sul destino scritto su un palmo della mano... è un libro affascinante, scritto in modo molto fluido come accade a chi ha buona memoria e dimestichezza con le parole. Ma penso che per essere apprezzato fino in fondo debba essere letto da chi ama quei personaggi di cui inevitabilmente si finisce di parlare: i libri, in primis, e gli scrittori delle avanguardie novecentesche...
8345 Messaggi in 6888 Discussioni di 1084 utenti
Attualmente online: Ci sono 8 utenti online