Community » Forum » Recensioni

Rambo
4 1 0
KOTCHEFF, Ted

Rambo

[S.l.] : Universal, 2005

Abstract: Dal romanzo Primo sangue di David Morrell con lo stesso S. Stallone tra gli sceneggiatori che l'hanno adattato. Reduce dal Vietnam con medaglia al valore, John Rambo cerca un lavoro, ma s'imbatte in uno sceriffo carogna (B. Dennehy) e la sua rabbia esplode. Tiene in scacco nei boschi la polizia e la Guardia Nazionale. Si arrende soltanto al suo ex comandante (R. Crenna) dei Berretti Verdi. In termini di dinamica filmica, s'affida all'atletismo schizofrenico di Stallone e ad alcune robuste sequenze d'azione, ma conta – in modo allarmante – a livello sociologico per il suo straordinario successo mondiale. Piacque a destra perché ha al centro un ex eroe in divisa; a sinistra perché esalta un emarginato che combatte contro l'ordine costituito, accenna qualche critica allo Stato Maggiore dell'esercito americano per l'uso delle armi chimiche nella “sporca guerra” e all'opinione pubblica statunitense per l'ingratitudine verso i reduci che non l'avevano vinta. Basta, insieme col ricorso all'efferata rappresentazione della violenza, questa somma di ingredienti a spiegarne il successo? il MORANDINI 2008 di Laura, Luisa e Morando Morandini

474 Visite, 1 Messaggi
Utente 7646
184 posts

Uno dei più celebri film d'azione di tutti i tempi. Un veterano della guerra del Vietnam, John Rambo (Sylvester Stallone), ex-Berretto Verde, decorato al valore e tormentato dal PTSD, si scontra con uno sceriffo di una piccola cittadina dalla mentalità ristretta (Brian Dennehy). Lo sceriffo cerca di arrestare Rambo, che risponde con le maniere forti. Ha così inizio una spietata caccia all'uomo, in un'ambientazione davvero spettacolare (le forre della British Columbia). Si riguarda sempre volentieri. 4/5

  • «
  • 1
  • »

8340 Messaggi in 6884 Discussioni di 1084 utenti

Attualmente online: Ci sono 69 utenti online