Community » Forum » Recensioni

Il simbolo perduto
2 6 0
Brown, Dan

Il simbolo perduto

Milano : Mondadori, 2009

Abstract: Il "Simbolo perduto" inizia con un antico rituale, un territorio misterioso e, naturalmente, un segreto. Ancora una volta, il brillante professore di Harvard, il dottor Robert Langdon, si ritrova in una situazione difficile che necessita di tutte le sue profonde conoscenze di simbologia e delle sue superiori capacità di risolvere gli enigmi.

989 Visite, 6 Messaggi
faber73
76 posts

Lettura interessante ed avvolgente nella prima metà del libro.... poco brillante il finale.....

Utente 248
9 posts

Il Simbolo Perduto è  una copia davvero brutta del bellissimo Codice Da Vinci. Praticamente un remake con poca fantasia. La vera novità è la "costruzione" del libro : Dan Brown stavolta ha spacciato per libro una sceneggiatura cinematografica. Per alcuni personaggi non c è nemmeno la possibilità di sbagliare se vuoi indovinare chi sarà l'attore !! Ne provo uno : Warren Bellamy = Morgan Freeman.
I complimenti ?  Per gli incassi !!  

Utente 88
56 posts

Lo stile avvincente di Dan Brown, non si smentisce, tiene il lettore col fiato sospeso capitolo per capitolo, e questo credo sia il suo più grande pregio. confermo però che questo avviene  per 3/4 di libro, perché il finale non soddisfa in pieno, poteva essere svolto meglio, non convince. l'intreccio poi è sempre lo stesso, sempre lo stesso schema che si ripete in ogni libro.Consiglio la lettura? Sì, comunque sì perché è scorrevole, ricca di suspance, scritta abbastanza bene e non particolarmente impegnativa (è vero, è molto cinematografico).

Claudia Cavalli
259 posts

non male, incalzante e avvincente, anche se l'autore poteva dimezzare le pagine!!

La costruzione del romanzo è la stessa dei precedenti:
la corsa contro il tempo, il percorso, il malvagio...........
molto molto molto inferiore ai precedenti.

Utente 29
42 posts

L'impressione è che l'autore abbia voluto sfruttare la scia del successo dei romanzi precedenti, perdendo così di originalità ed ingrossando il romanzo di troppe pagine non significative specialmente dalla metà in poi.
Interessante comunque la ricerca di elementi "sbalorditivi" come il "quadrato magico" contenuto all'interno di "MelencoliaI" di Albrecht Durer.

  • «
  • 1
  • »

8345 Messaggi in 6888 Discussioni di 1084 utenti

Attualmente online: Non c'è nessuno online.