Community » Forum » Recensioni

UOMO DISINTEGRATO E TUTTI I RACCONTI
4 1 0
BESTER, Alfred

UOMO DISINTEGRATO E TUTTI I RACCONTI

623 Visite, 1 Messaggi
Utente 7646
184 posts

Il volume raccoglie il romanzo "L'Uomo Disintegrato", vincitore del primo premio Hugo (1953), e la seconda parte della produzione breve di Bester (i racconti giovanili sono inclusi nel volume gemello "Tutti i racconti (1939-1942) - La tigre della notte"). I racconti sono pirotecnici: Bester glissa sulla plausibilità scientifica a vantaggio della trovata brillante, dello spunto umoristico, del finale col botto; e il trucco quasi sempre gli riesce. Da segnalare i racconti "5.271.009", "Fahrenheit, Fahrenheit", "L'uomo che uccise Maometto", "Il compensatore" e "Lassù qualcosa mi ama". "L'Uomo Disintegrato" è la storia di un assassino che progetta il delitto perfetto, in un mondo che pullula di individui telepatici (in anticipo di tre anni sul celebre racconto "Minority Report" di P. K. Dick). Nel romanzo lo sperimentalismo di Bester si estende addirittura all'impianto tipografico: alcune battute sono letteralmente disposte a forma di X sulla pagina per mimare una conversazione telepatica.
Il punto debole delle storie di Bester sono paradossalmente i personaggi: quelli meglio caratterizzati sono perlopiù psicopatici (con occasionali riferimenti al ciarpame pseudo-analitico di Freud), e le donne sono sagome di cartone senza alcuna personalità (anni '50, ricordate?). Lasciate correre: salite a bordo, allacciatevi le cinture, spegnete il cervello e godetevi lo spettacolo. 4/5

  • «
  • 1
  • »

8337 Messaggi in 6881 Discussioni di 1084 utenti

Attualmente online: Ci sono 3 utenti online