Community » Forum » Recensioni

L' ubicazione del bene
2 1 0
Falco, Giorgio <1967->

L' ubicazione del bene

Torino : Einaudi, 2009

Abstract: A venti chilometri in automobile dal lavoro e dal supermercato, come accade ai bordi di ogni metropoli, la città continua e diventa un altro luogo: Cortesforza. Come la contea di Yoknapatawpha in Faulkner e la Regalpetra di Sciasela, Cortesforza è un luogo tanto più vero quanto più è immaginario. Qui si vive un esodo eterno, e la giornata è ridotta a tragitti in tangenziale verso casa. Il lavoro non si vede più, è dappertutto, ha invaso i comportamenti quotidiani, affettivi. Per dare un senso alle proprie esistenze, gli abitanti di Cortesforza accendono un mutuo, traslocano in una zona nuova o "mettono in cantiere un figlio". Ogni volta, però, lo svelarsi improvviso di una seppur piccola possibilità provoca una sconfitta irreversibile. Una commedia umana raccontata con sguardo lucido, impietoso, privo di giudizi. Nessuna apocalisse: solo un'inevitabile, comune disfatta.

727 Visite, 1 Messaggi
Utente 9105
126 posts

Lettura per misantropi disillusi dal tran tran delle proprie esistenze, condannati a vivere in un "non luogo", un paesino-dormitorio, come lo sono tutti i "non luoghi" delle periferie delle grandi città. Godibile da parte di coloro che, come me, conoscono bene la pianura lombarda tra il Lorenteggio, Corsico, Cusago ed Abbiategrasso, che, in questo libro, vi viene rappresentata puntualmente.

  • «
  • 1
  • »

8400 Messaggi in 6934 Discussioni di 1088 utenti

Attualmente online: Ci sono 53 utenti online