Trovati 40 documenti.
Trovati 40 documenti.
Oasis: Supersonic / [regia di] Mat Whitecross
[S.l.] : Lucky Red, 2016
Abstract: Nell'agosto del 1996 gli Oasis, una band indie proveniente dalle case popolari di Manchester, furono protagonisti di qualcosa mai visto prima. I loro concerti a Knebworth con un pubblico di 250.000 persone - e altri 2 milioni e mezzo di persone alla ricerca di biglietti - furono gli eventi più seguiti di quel periodo. Per tutti coloro che sono cresciuti negli anni novanta, c'era una sola band che contava. Al culmine del loro successo, infatti, gli Oasis non avevano concorrenti. Questo film parla di loro, di quella band che ha cambiato il suono di una generazione, scrivendo a tutti gli effetti una pagina memorabile di storia della musica.
Springsteen & I / director Baillie Walsh
London : Eagle Rock entertainment Ltd, 2013
Abstract: Lavorando a fianco con dei filmmakers i fans del Boss hanno contribuito a creare un lungometraggio che racconta e spiega le sensazioni del tutto personali che questa artista senza tempo suscita in loro. Le loro storie, spesso toccanti, divertenti e anche straordinarie, vengono tutte dal cuore degli ammiratori. Montato con materiale inedito e di repertorio estratto dagli archivi delle esibizioni della carriera di Springsteen, "Springsteen and I" +¿ un film fatto dai fans per i fans stessi, con il supporto di Bruce.
Hear my train a comin / [directed by Bob Smeaton]
[S.l.] : Sony Legacy, 2013
Abstract: This documentary on the life of the legendary guitarist Jimi Hendrix traces not only his influential career, but his early days in Seattle and his time in the American army as well. The filmmakers include a wealth of rarely seen live footage including renditions of "All Along the Watchtower," "Purple Haze," and "Fire."
PJ 20 : Pearl Jam Twenty / written and directed by Cameron Crowe
[S.l.] : Monkeywrench, 2011
Abstract: Contiene un documentario che offre al pubblico uno sguardo intimo e ravvicinato sul percorso artistico della formazione dei Pearl Jam, attingendo a oltre 1.200 ore di filmati rari o inediti, a piú di 24 ore di interviste recenti con i membri della band e a testimonianze audio-video delle performance dal vivo. "Pearl Jam Twenty" ricostruisce i capitoli essenziali della loro storia: gli anni che portarono alla formazione della band, il caos che quasi immediatamente conseguì alla sua ascesa rapidissima nell'olimpo delle superstar, la scelta, dettata dall'istinto di autoconservazione, di ritrarsi dalle luci della ribalta, la creazione di un circolo fidato di amici e di collaboratori.
Talihina sky : the story of Kings of Leon : a documentary / [directed by Stephen C. Mitchell]
[New York] : RCA, 2011
Abstract: 2011 documentary on the Grammy-winning Alt-Rock quartet. Talihina Sky: The Story of Kings of Leon lies to rest the mystery and myths as it details the rise to fame from their bible belt beginnings. The documentary kicks off at the annual Followill family reunion in the back woods of Talihina, OK, where the boys return to their roots and unwind with their family. First-time director and Followill friend Stephen C. Mitchell weaves personal home videos, unedited interviews and behind-the-scenes footage of the band's journey from their small-town beginnings -- spent in poverty and touring the circuit with their father, a Pentecostal evangelist minister, and their devout mother -- to living the rock star dream.
The promise: the making of Darkness on the edge of town / Bruce Springsteen
[S.l.] : Sony music entertainment, 2011
Abstract: Il documentario di 90 minuti contiene sia materiale inedito di Bruce Springsteen con la E Street Band girato tra il 1976 e il 1978 (comprendente prove in casa e sessioni in studio), sia nuove interviste all'artista, ai componenti della band, al manager Jon Landau, all'ex manager Mike Appel e ad altre persone coinvolte nella realizzazione del disco 'Darkness On The Edge Of Town'. Tracklist: Racing in the Street ('78); Gotta Get That Feeling; Ain't Good Enough For You; The Promise; Blue Christmas.
PJ 20 : Pearl Jam Twenty / written and directed by Cameron Crowe
[S.l.] : Monkeywrench, 2011
Abstract: Contiene un documentario che offre al pubblico uno sguardo intimo e ravvicinato sul percorso artistico della formazione dei Pearl Jam, attingendo a oltre 1.200 ore di filmati rari o inediti, a piú di 24 ore di interviste recenti con i membri della band e a testimonianze audio-video delle performance dal vivo. "Pearl Jam Twenty" ricostruisce i capitoli essenziali della loro storia: gli anni che portarono alla formazione della band, il caos che quasi immediatamente conseguì alla sua ascesa rapidissima nell'olimpo delle superstar, la scelta, dettata dall'istinto di autoconservazione, di ritrarsi dalle luci della ribalta, la creazione di un circolo fidato di amici e di collaboratori.
[London] : Eagle vision, 2011
Abstract: Il 2011 F l'anno del 40 anniversario della pubblicazione dell'album L.A. Woman. Questo documentario filmato in alta definizione ripercorre la genesi di questo storico disco. La vicenda F narrata attraverso pi· di un'ora e mezza di interviste con i membri sopravvissuti dei DOORS (Ray Manzarek, Robbie Krieger e John Densmore), contributi di Jac Holzman (fondatore della Electra Records), Bill Siddons (allora manager del gruppo) e Bruce Botnick (ingegnere e co-produttore dell'album). Il tutto corredato da immagini di archivio dei DOORS che si esibiscono dal vivo o in studi radiofonici.
Elvis on Tour / Elvis Presley ; regia: Pierre Adidge, Robert Abel
[S.l.] : Warner Home Video, 2010
Abstract: Documentario dei concerti di Elvis tenuti nell'anno 1972. Semplicemente strepitoso!
[S.l.] : Sexy Intellectual, 2010
Abstract: A partire dal loro multi-platino debut album “Ten” del 1991 che irruppe come un fulmine a ciel sereno nella scena musicale di Seattle, i Pearl Jam sono diventati nei due decenni successivi uno dei gruppi rock più popolari al mondo. Il loro successo tuttavia non ha cambiato un certo modo di vedere le cose: ricordiamo su tutti gli episodi di aspra critica all’industria musicale. Anche oggi i nostri si rifiutano di riposare sugli allori, esplorando costantemente nuove direzioni musicali e mantenendo intatto il rapporto speciale instaurato con il loro fedele seguito. In questo documentario della durata di 90 minuti viene ripercorsa tutta la loro formidabile carriera attraverso interviste d’archivio con la band, contributi di musicisti ed amici e rari filmati dal vivo. Da segnalare nei bonus alcune interviste audio di Eddie Vedder e la speciale sezione “Beyond DVD”.
Woodstock : 3 giorni di pace, amore e musica : the director's cut / regia: Michael Wadleigh
Ed. speciale
[S.l.] : Warner Bros Entertainment, [2009]
Abstract: Nell'agosto del 1969, in una piccola località dello Stato di New York, ha luogo il più grande raduno nella storia della musica rock: mezzo milione di persone raccolte sotto l'insegna di "tre giorni di pace, amore e musica", convenute da ogni parte d'America per celebrare con la musica le idee, i suoni e i colori della generazione cresciuta nella contestazione alla guerra del Vietnam.
Gimme shelter / The Rolling stones ; diretto da David Maysles, Albert Maysles, Charlotte Zwerin
[S.l.] : Warner Bros. entertainment, c2009 poi: [S.l.] : Mondadori
At last... the beginning : the making of Electric Ladyland / Jimi Hendrix
[S.l.] : Universal, 2009
Abstract: This documentary traces the creation of Jimi Hendrix's landmark album Electric Ladyland. The filmmakers utilize archival footage as well as newer interviews with bandmates, historian, and contemporaries who explain why that album continues to inspire guitarists and rock fans decades after its release. The album contains some of Hendrix's most beloved tracks including his cover of Bob Dylan's "All Along the Watchtower," "Voodo Child," and "Crosstown
History, Hits & Highlights '68-'76 / Deep Purple
[S.l.] : Eagle vision, 2009
Abstract: I Deep Purple sono una delle rock band pi¨ grandi del pianeta. Questo video racconta la storia delle prime 4 line-up della band, per molti una delle fasi pi¨ importanti e prolifiche nella carriera dei Deep Purple. Si parla di album come In Rock, Fireball, Burn e Machine Head e brani che sono ancora oggi la spina dorsale delle scalette dei tour senza fine che ancora oggi non smettono di registrare il tutto esaurito. Contiene anche interviste d'archivio e filmati televisivi mai visti prima d'ora per una collezione video a cui nessun fan dei Deep Purple pu= resistere!
The queen in dead : a classic album under review : a documentary film / The Smiths
[S.l.] : Sexy Intellectual, Chrome Dreams, 2008
Abstract: Rassegna critica su uno dei migliori albums della discografia degli Smiths. Comprende rari filmati della band con le registrazioni in studio e dal vivo di tutti i brani del disco, interviste con critici, collaboratori e membri del gruppo, uno special dietro le quinte col produttore Stephen Street e un gioco interattivo studiato per i fans più accaniti. The Smiths: Morrissey (vocals); Johnny Marr (guitar); Andy Rourke (bass); Mike Joyce (drums).Recorded in England in Winter 1985.
The Clash live : Revolution rock / Clash ; directed by Don Letts
[S.l.] : Sony BMG music entertainment, c2008
Abstract: Una raccolta di esecuzioni dal vivo rare ed inedite e di interviste, materiale filmato in diversi periodi della carriera della band. Tra i momenti da ricordare ci sono le esecuzioni del 1977 di 'Capital Radio' e 'What's My Name' dallo show televisivo Granada di Tony Wilson, di 'Guns of Brixton' dallo show di ABC 'Fridays,' di 'The Magnificent Seven' e 'This Is Radio Clash' da una visita del 1981 al 'The Tomorrow Show with Tom Snyder' e filmati dallo US Festival del 1983, l'ultima serata dei Clash con Mick Jones. Tra gli extra del DVD troviamo le interviste al 'The Tomorrow Show' e per il programma di NBC 'Live at Five'
Berlin / regia: Julian Schnabel, Lola Schnabel
[S.l.] : 01 Distribution, 2008
Abstract: L'adattamento cinematografico dell'album di Lou Reed "Berlin" è stato materia di discussione per piú di 30 anni, e poi nel dicembre del 2006 il sogno è finalmente diventato realtà. Grazie ad artisti quali Fernando Saunders, Antony, Steve Hunter, Rob Wassermann, Rupert Christie e Sharon Jones, ad un'orchestra di sette elementi e al Brooklyn Youth Chorus, Lou Reed è riuscito a trascinare con sé il suo pubblico nel processo autodistruttivo di Caroline.
Rockin' live from Italy 1993 / Bruce Springsteen
[S.l.] : Evolution music, 2008
[S.l.] : Eagle Vision, Edel, 2008
Abstract: Un documentario sulla nascita di quello che è considerato il piú grande album di debutto nella storia del rock. Contiene inoltre interviste esclusive a Ray Manzarek, Robbie Krieger and John Densmore, alcune riletture originali dei piú famosi brani dei Doors, il chitarrista Robby Krieger suona la chitarra slide e flamenco e illustra tecniche e riff utilizzati al tempo, Ray Manzarek suona gli a-solo di "Light My Fire" e John Densmore il suo stile di batterista, la storia di brani inediti ed esclusi dall'album e poi riapparsi in un arrangiamento differente sul secondo album "Strange Days".
Lord don't slow me down / Oasis ; directed and filmed by Baillie Walsh
[S.l.] : Universal, [2007]
Abstract: Lord Don't Slow Me Down is a rockumentary film, looking back on British rock band Oasis' Don't Believe the Truth world tour which took place from May 2005 to March 2006. The film is directed by Baillie Walsh. It went platinum in the UK. (Wikipedia)