Trovati 5 documenti.
Trovati 5 documenti.
Crossfire Hurricane / The Rolling Stones ; written and directed by Brett Morgen
[S.l.] : Eagle vision, 2012
Abstract: Questo magnifico film racconta l'impareggiabile storia di Mick Jagger e soci: da semplici teenagers appassionati di blues nell'Inghilterra dei sixties alle grandi arene sold-out di tutto il mondo. Tutti i membri della band sono stati appositamente intervistati per questo film e non potrebbe esserci miglior filo conduttore delle loro parole per le splendide immagini che lo corredano. Immagini che sono state tratte da materiale d'archivio assolutamente inedito e da rare performances in studio e live.
Checkerboard Lounge : live Chicago 1981 / Muddy Waters & the Rolling Stones
[S.l.] : Eagle Vision, 2012
Abstract: Il 22 Novembre 1981, nel bel mezzo di un tour americano monumentale, i Rolling Stones arrivano a Chicago per suonare per tre serate consecutive al Rosemont Horizon. Molto influenzati dal blues di Chicago i Rolling Stones vanno a visitare il Checkerboard Loung, il club di Muddy Waters dove il bluesman si sta esibendo. Basta un attimo e Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood e Ian Stewart salgono sul palco. Poco dopo si aggiungono anche Buddy Guy e Lefty Dizz. Tracklist: Sweet Little Angel; Flip Flop And Fly; Muddy Waters Introduction; You Don't Have To Go; Country Boy; Baby Please Don't Go; Hoochie Coochie Man; Long Distance Call; Mannish Boy; Got My Mojo Working; Next Time You See Me; One Eyed Woman; Baby Please Don't Go (Instrumental); Blow Wind Blow; Champagne & Reefer.
Live At The Checkerboard Lounge : live Chicago 1981 / Muddy Waters & the Rolling Stones
[S.l.] : Edel, 2012
Abstract: Il 22 Novembre 1981, nel bel mezzo di un tour americano monumentale, i Rolling Stones arrivano a Chicago per suonare per tre serate consecutive al Rosemont Horizon. Molto influenzati dal blues di Chicago i Rolling Stones vanno a visitare il Checkerboard Loung, il club di Muddy Waters dove il bluesman si sta esibendo. Basta un attimo e Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood e Ian Stewart salgono sul palco. Poco dopo si aggiungono anche Buddy Guy e Lefty Dizz. Tracklist: Sweet Little Angel; Flip Flop And Fly; Muddy Waters Introduction; You Don't Have To Go; Country Boy; Baby Please Don't Go; Hoochie Coochie Man; Long Distance Call; Mannish Boy; Got My Mojo Working; Next Time You See Me; One Eyed Woman; Baby Please Don't Go (Instrumental); Blow Wind Blow; Champagne & Reefer.
Gimme shelter / The Rolling stones ; diretto da David Maysles, Albert Maysles, Charlotte Zwerin
[S.l.] : Warner Bros. entertainment, c2009 poi: [S.l.] : Mondadori
Shine a light / Stones ; Scorsese
Milano : Feltrinelli ; [S.l.] : BIM , [2008]
Real cinema
Abstract: Martin Scorsese prosegue la sua vena rockumentaria con un film sulla leggendaria band che ama fin dai tempi di Mean Streets. Prodotto dallo stesso Mick Jagger, "Shine a light" è un documentario eccezionale che mette su pellicola le esibizioni, le prove e soprattutto i momenti privati delle quattro icone del rock, utilizzando il materiale girato nell'autunno 2006, durante e nei backstage dei quattro concerti tenuti dagli Stones al Beacon Theatre di New York City. Per catturare l'energia di una band leggendaria, Scorsese mette in campo troupe di primissimo livello, a partire dall'operatore Robert Richardson e da John Toll e Andrew Lesine. Nel film figurano ospiti d'eccezione e popstar, da Jack White dei White Stripes a Christina Aguilera e Buddy Guy.