Trovati 47 documenti.
Trovati 47 documenti.
Conoscenza digitale : l'attendibilità delle informazioni in rete / Francesco Martini
Roma : Carocci, 2015
Biblioteca di testi e studi ; 1000. Filosofia
Abstract: Entro pochi anni la quasi totalità dell'informazione prodotta nel mondo sarà digitale. In una simile prospettiva i motori di ricerca risulteranno determinanti nel processo di acquisizione e consolidamento della conoscenza umana. Imprescindibile risulta perciò la verifica delle informazioni che ogni giorno riusciamo a trovare in rete. Come è possibile valutare l'attendibilità di queste informazioni? Il volume offre una riflessione originale su questo problema, delineando un paradigma epistemologico di ispirazione euristica al quale poter ricondurre qualunque tipo di ricerca di conoscenza acquisibile sul Web; paradigma sviluppato grazie ad analisi filosofiche declinate in tre specifici ambiti d'indagine: l'epistemologia della testimonianza, la teoria delle decisioni in contesti di razionalità limitata e, infine, la ricerca storica. Il risultato si inserisce nel dibattito, ancora allo stato embrionale, sul valore epistemico delle informazioni presenti sul Web; dibattito che, specie alla luce degli scenari tecnologici emergenti, costituisce uno dei temi di più stringente attualità, sia negli ambiti più squisitamente tecnici che nel settore delle scienze umane.
Autodesk 3DS Max 2016 : guida per architetti, progettisti e designer / Emiliano Segatto
Milano : Tecniche Nuove, 2015
Abstract: Il libro, pensato specificatamente per i settori dell'architettura, del design e della meccanica, è una pubblicazione completa che affronta l'uso di Autodesk 3ds Max, partendo da zero e seguendo il flusso di lavoro necessario a raggiungere i migliori risultati. Seguendo le spiegazioni l'utente impara l'uso del software a 360°, dall'impostazione iniziale della scena fino al rendering finale da consegnare al cliente. Si affronta l'intero workflow lavorativo, dalla modellazione, all'illuminazione, allo studio dei materiali, fino all'integrazione con sfondi fotografici e al rendering con i due motori NVIDIA mental ray e NVIDIA iray. Per i più esperti sono di massimo interesse le ampie sezioni dedicate all'animazione, ai sistemi particellari, alla simulazione fisica della dinamica, agli effetti speciali e alla progettazione illuminotecnica, utili al raggiungimento di un fotorealismo completo e totale. La guida, aggiornata alla versione 2016, è adatta sia a chi si avvicina a questo software per la prima volta, sia a chi ne è già esperto. È valida per la preparazione all'esame Autodesk Certified Professional.
Milano : Tecniche Nuove, 2016
AM4 Educational
Abstract: Il libro è una guida completa sull'utilizzo di AutoCAD 2017 nei campi dell'architettura, del design e della progettazione meccanica. I contenuti, ricchi di spiegazioni, suggerimenti e flussi operativi, sono di facile fruizione anche per l'utente meno esperto. Partendo da zero, il testo accompagna il lettore nella comprensione dell'interfaccia grafica, del disegno bidimensionale, dell'annotazione, della quotatura e della creazione delle tavole tecniche progettuali, fino ad ampliare questa nuova edizione con la creazione del modello tridimensionale, il rendering e la fabbricazione digitale. Alla stampa 3D è dedicato un intero capitolo, nel quale viene spiegato il flusso di lavoro basato interamente su tecnologie Autodesk. La grande esperienza come formatore ufficiale Autodesk e come docente alla Scuola del Design del Politecnico di Milano ha permesso all'autore di creare esempi pratici e proporre soluzioni concrete per ottimizzare il flusso di lavoro e ottenere il massimo da AutoCAD. Questo libro è completo sotto ogni punto di vista, rappresenta un valido aiuto all'apprendimento sia per gli utenti neofiti sia per quelli esperti. Nel Booksite sono disponibili tutti i file necessari a seguire i tutorial, gli aggiornamenti e le implementazioni.
Milano : EGEA, 2014
Abstract: Ci sono voluti anni o anche decenni perché innovazioni dirompenti arrivassero a scalzare prodotti e servizi dominanti. Oggi invece qualsiasi business può essere praticamente devastato in una notte da un concorrente migliore e più economico. Come può un manager proteggere se stesso e sfruttare la potenza della Big Bang Disruption? L'elettronica di consumo lotta da tempo in un mondo di miglioramenti tecnologici che procedono a ritmi esponenziali e di prodotti dal ciclo di vita breve. Ma fino a poco tempo fa alberghi, taxi, medici e fornitori di energia avevano poco da temere dalla rivoluzione digitale. Quei giorni sono finiti per sempre. Prodotti basati sul software stanno sostituendo i beni fisici. E ogni fornitore di servizi deve competere con strumenti cloud-based che offrono ai clienti un modo migliore per interagire. Oggi, start-up con esperienza minima e senza capitali possono smontare la vostra strategia prima ancora che iniziate a capire che cosa sta succedendo. Scordatevi il "dilemma dell'innovatore": questo è il disastro dell'innovatore. E si sta verificando in quasi tutti i settori. Peggio ancora, i Big Bang disruptor possono anche non vedervi come concorrenti. Non adottano il vostro approccio al servizio clienti e non stanno studiando la vostra linea di prodotti per offrire prezzi migliori. La buona notizia è che qualunque azienda può padroneggiare la strategia delle start-up. Prefazione di Umberto Bertelè.
Milano : Tecniche nuove, 2017
Abstract: La guida è uno strumento di apprendimento completo per AutoCAD 2018 e per il suo utilizzo nel mondo della progettazione grafica CAD (Computer Aided Design) nei settori dell'architettura, della meccanica e del design. Nelle oltre cinquecento pagine che la compongono gli argomenti sono trattati secondo una logica sequenziale graduale e progressiva; la grande esperienza dell'autore nell'uso del software e nell'insegnamento dello stesso come Autodesk Approved Instructor e come docente alla Scuola del design del Politecnico di Milano, fa di questa pubblicazione uno strumento essenziale per il lavoro del professionista, del progettista e del disegnatore mostrando un metodo di lavoro reale e fornendo preziosi consigli su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Pensato sia per i neofiti sia per gli esperti, questo libro è completo sotto ogni punto di vista: tratta l'intera fase di progettazione bidimensionale e tridimensionale, di impaginazione e di creazione delle tavole tecniche. L'autore ha inoltre dedicato alla stampa 3D un intero capitolo, nel quale viene spiegato il flusso di lavoro basato interamente su tecnologie Autodesk. Nel Booksite sono disponibili tutti i file necessari per seguire i tutorial, gli aggiornamenti e le implementazioni.
Roma : Donzelli, 2016
Saggine ; 270
Abstract: Leggere, cosa e come è un'espressione che sino a un paio di decenni fa avrebbe stimolato riflessioni circoscrivibili a una tradizione ultrasecolare, centrata sul libro, i giornali e le riviste, la lettura di pagine cartacee. Con la rivoluzione digitale tutto è cambiato, le nostre vite stanno conoscendo una trasformazione profonda: il baricentro della nostra quotidianità sono diventati i dispositivi elettronici e gli schermi, l'accesso all'informazione è diretto, senza barriere né limiti temporali o di luogo. Il libro e il giornale non sono più gli unici architravi su cui poggia la trasmissione delle conoscenze. Si sta indebolendo sensibilmente - o almeno così pare - anche la mediazione, il ruolo di chi seleziona, certifica, mette ordine nell'accesso al sapere: tutto quel complesso di attività che critici, editori, giornalisti hanno esercitato per generazioni. Il saggio di Giorgio Zanchini, conduttore di fortunate trasmissioni di Radio Rai, tra cui Radio anch'io, descrive questi processi, esaminando il modo in cui si fa giornalismo oggi e passando in rassegna le pratiche attraverso le quali ci informiamo. E la sua analisi si allarga, fino a comprendere i modi in cui stanno cambiando la lettura, il libro, il mercato editoriale.
Computer e sicurezza : tutto quello che dovreste sapere / John Viega
Milano : Hops, 2009
Internet e...
Abstract: Perché gli antivirus non funzionano bene?. Come risolvere il problema? È vero che le macchine Apple OS X sono più sicure di quelle Windows? Che cosa Windows deve fare meglio? Come utilizzare meccanismi d'autenticazione robusti e pervasivi? Perché la gestione degli aggiornamenti degli applicativi funziona così male? È possibile fare qualcosa per evitare i furti d'identità? In questo volume John Viega, ex Chief Security Architect di McAfee, spiega perché l'industria della sicurezza informatica non funziona e offre suggerimenti concreti agli addetti ai lavori e ai comuni utenti su come affrontare il problema.
E-commerce con PayPal : guida per lo sviluppatore / Massimiliano Bigatti
Milano : Apogeo, c2008
Abstract: PayPal è un servizio web che offre a utenti e titolari di negozi e-commerce una soluzione rapida e sicura per gestire pagamenti e transazioni commerciali, con pochi clic e senza condividere dati finanziari. Nel mondo sono milioni gli utenti che adottano PayPal come modalità privilegiata, o esclusiva, di pagamento in Rete. Questo libro, partendo dalla spiegazione del funzionamento e dei motivi del successo di PayPal, si rivolge a chi, gestore di negozi di e-commerce o sviluppatore, vuole implementare una soluzione di pagamento su base PayPal. Si parte illustrando lo sviluppo di soluzioni standard, per poi introdurre l'uso delle API e l'implementazione di soluzioni sempre più complesse. Note, suggerimenti e appendici permettono di approfondire e affrontare le problematiche più comuni, come quelle connesse ai pagamenti multipli o ricorrenti, ai rimborsi e alla reportistica. A corollario di tutto l'esperienza PayPal in merito allo sviluppo di carrelli e modalità di pagamento funzionali all'incremento del business.
Hacker 6.0 / Stuart McClure, Joel Scambray, George Kurtz
Milano : Apogeo, [2009]
Guida completa
Abstract: "Con l'industria della sicurezza (se così si può chiamare) ormai abbondantemente entrata nella seconda decade di vita, ci troviamo di fronte un nemico assai evoluto. Questo nemico non ha una faccia né una voce, né un dossier o un background tangibile; non ha nemmeno un nome. Sappiamo che esiste soltanto perché misuriamo i nostri progressi, quando ci sono, nel combatterlo. Il nuovo nemico è la compiacenza. Nella precedente edizione di questo libro abbiamo detto che il nuovo nemico era la vigilanza. Ma ciò che porta alla scarsa vigilanza è la compiacenza. Siamo diventati compiacenti, esattamente come lo eravamo prima dell'11 settembre 2001. Come direbbe il Signor Spock: "Gli umani sono affascinanti". Sappiamo solo reagire, non pro-agire. Non facciamo prevenzione, ma aspettiamo che succeda qualcosa. E allora è tardi. Decisamente troppo tardi. Esiste un'unica alternativa per riuscire ad attirare sul tema della sicurezza l'attenzione che merita, solo un modo per "far spegnere le luci di sala": mostrare il pericolo. Ed ecco dove entriamo in gioco. Prendete questo libro come la vostra guida, come la vostra ricetta per ottenere attenzione. Portatelo a chiunque vi ascolti, a chiunque guarderà lo schermo per dieci secondi, e mostrate loro (su sistemi di test, naturalmente) che cosa può accadere in un istante quando un malintenzionato, o un ragazzaccio che ha voglia di infastidire qualcuno, rivolge la sua attenzione verso di voi." (dall'introduzione)
Made by Cindia / James P. Popkin, Partha Iyengar ; prefazione all'edizione italiana di Renata Pisu
Milano : Sperling & Kupfer, c2007
Abstract: L'Ovest ha passato la mano: innovazione e tecnologia ora arrivano dall'Oriente. Non solo India e Cina hanno i migliori ingegneri, ma nelle due nazioni la richiesta di prodotti tecnologici per il mercato interno è cresciuta in maniera esponenziale. Così, mentre l'Ovest continua a far assemblare i prodotti nelle aziende dell'Est, l'India e la Cina si stanno concentrando sulla creazione di idee che daranno vita a nuovi brevetti e innovazioni che renderanno la vita difficile alle aziende occidentali. Due esperti si interrogano sulle conseguenze che un'alleanza commerciale fra Cina e India potrebbe avere sulle aziende occidentali e rispondono a tutte le domande che gli imprenditori si pongono sulla loro capacità di reagire al made by Cindia. Ce la farà l'Occidente a competere sui mercati asiatici sotto la pressione dei prodotti brevettati da loro?
Milano : Este, 2015
Abstract: Il libro è la testimonianza dell'evoluzione dell'informatica italiana attraverso diversi decenni, dal momento in cui, alla metà degli anni '50, il coraggio e l'intuizione di un grande industriale e un geniale progettista hanno portato in tempi rapidissimi allo sviluppo di sistemi informatici italiani di prestazioni e qualità identiche a quelle dei numerosi produttori stranieri dell'epoca.
Modera i toni! : quando la comunicazione digitale è inappropriata / Michele Razzetti
Torino : Il Leone Verde, 2015
Fermati un istante ; 2
Abstract: Quante volte ciò che leggiamo sullo smartphone o sul pc ci fa storcere il naso o ci offende mortalmente? Modera i toni mette sotto la "lente di ingrandimento" tre contesti - le e-mail di lavoro, Facehook e Whatsapp-proponendo riflessioni sui casi in cui le nostre scelte linguistiche risultano inappropriate. È rivolto a chi vuole capire perché in ufficio si creano frizioni a causa di e-mail "scomode" alle mamme che non si spiegano perché i propri figli scrivano nefandezze indicibili sui social network, ai docenti che vogliono far capire al propri studenti i rischi della comunicazione digitale.
Salvare i media : capitalismo, crowdfunding e democrazia / Julia Cagé ; traduzione di Sergio Arecco
Milano : Bompiani, 2016
Overlook
Abstract: I media sono in crisi. Non solo la carta stampata, ma tutta la catena di produzione dell'informazione. Di fronte a una concorrenza spietata e a un calo inesorabile degli introiti pubblicitari, i giornali, le radio, le televisioni sono tutti alla ricerca di un nuovo modello. Basato su un'indagine inedita sui media in Europa e negli Stati Uniti, questo libro propone di creare un nuovo statuto di "associazione non profit", a metà strada tra lo statuto delle fondazioni e quello delle società per azioni, che concili attività commerciale e attività senza fini di lucro. Un simile statuto consentirebbe ai media di essere indipendenti dagli azionisti esterni, dagli inserzionisti e dai poteri pubblici, e di operare invece contando sui lettori, sui dipendenti e su metodi innovativi di finanziamento, incluso il crowdfunding. Julia Cagé propone un metodo ambizioso, che incrocia le sfide della rivoluzione digitale e la realtà del XXI secolo, e che si ispira a un presupposto fondamentale: che l'informazione, come l'istruzione, è un bene pubblico, e come tale va difeso. Il dibattito è aperto: ne va, molto semplicemente, del futuro della nostra democrazia.
I mille volti di Anonymous / Gabreilla Coleman
Viterbo : Stampa Alternativa, 2015
Eretica speciale
Abstract: Balzato agli onori della cronaca mondiale per eclatanti e controverse operazioni di hacktivismo (da WikiLeaks alla Primavera Araba, da Occupy agli attacchi contro la galassia jihadista dopo gli attentati di Parigi del novembre 20.15), in realtà Anonymous affonda le radici nei bassifondi del trolling online fin dal 2003 e fa del dissenso sarcastico (il lulz, il trickster) l'obiettivo primario della sua stessa esistenza, continuando a colpire (e a sorprendere) con operazioni a tutela della libertà d'espressione, contro ogni censura e forma d'ingiustizia. Grazie a un accesso senza precedenti ai canali irc interni e agli stessi attivisti, l'antropologa Gabriella Coleman ha prodotto l'opera per decifrare questa sottocultura "misteriosa". Ribadendo come - nonostante l'ondata di arresti internazionali, gli inevitabili tradimenti interni e le continue controversie - Anonymous si sia ormai insinuato ovunque e continui a operare a favore del bene comune senza bisogno di riconoscimenti personali o marchi individuali. Fino ad affermare il potere dell'anonimato collettivo e dell'impegno personale per cambiare il mondo, qui e ora.
Internet security : reti e dati a prova di hacker / Maurizio Cinotti
3. ed. 2009
Milano : U. Hoepli, 2009
Reti & sicurezza
Abstract: Manuale tecnico, pensato come guida pratica per le figure professionali legate alla sicurezza informatica e per i responsabili ICT aziendali, spiega a fondo le possibili strategie per eliminare o ridurre il rischio derivante dall'esposizione del patrimonio informativo aziendale ad attacchi informatici. Sono illustrate le minacce a cui dati, servizi e reti restano esposti se si adottano le soluzioni tecnologiche standard, per poi passare a proporre adeguate contromisure per fronteggiare gli attacchi generati da hacker, da agenti software ostili e/o da vere e proprie organizzazioni criminali. Il libro, giunto alla sua terza edizione, si presenta nel suo insieme totalmente rinnovato con l'aggiunta di nuovi capitoli, in particolare riguardo le problematiche tecniche connesse con l'utilizzo dei mezzi di accesso mobili e/o wireless.
L' abisso dei social media : nuove reti oltre l'economia dei like / Geert Lovink
[S.l.] : Università Bocconi, 2016
Frontiere
Abstract: I giganti dell'info-tech hanno perso l'originaria innocenza, la cultura di internet come spazio illimitato, di libertà e apertura si va scontrando sempre più con la realtà delle controversie e delle proteste sulla sorte che possono avere i dati o sugli autobus di Google o su Uber e su Airbnb. L'autore affronta le questioni emergenti partendo dalle architetture dei social media e dai modelli di business online, non per concedere spazio a una forma di "romanticismo offline" tutto focalizzato su preoccupazioni per eccesso di informazioni, effetto del multitasking e temi simili. Cose importanti, ma il nocciolo è l'invisibilità di internet, piuttosto che l'onnipresenza: il digitale è la nuova, confortevole norma generale, indiscussa e i social media non sono macchine mostruose, ma uno strumento soft di influenza, che viene raccolta nello sfondo, più che nelle immagini. È dunque il momento di "progettare" una diversa sensibilità digitale, puntando a reti organizzate, gruppi di utenti mirati, capaci di operare al di fuori dell'economia del "mi piace" e dei suoi deboli link. È possibile - per l'autore - un rinascimento cooperativo su internet.
Milano : Egea, 2016
Tag books
Abstract: Oggi sembra normale ma fino a ieri le app, che per mille scopi diversi utilizziamo sul nostro smartphone o tablet, non esistevano. Poi, grazie all'iPhone e all'intuizione di Steve Jobs, sono nate, per rispondere a bisogni specifici dei loro inventori. Dietro le app non ci sono colpi dì genio, ma soluzioni brillanti a problemi semplici. Alle app dobbiamo non solo una vita più facile, ma un'economia aperta e fiorente, in rapida evoluzione. Con la digital transformation il cliente ha sempre ragione, servizi un tempo per pochi diventano a portata di molti, la disoccupazione trova una risposta nei nuovi gig job e ognuno di noi recupera tempo per le proprie passioni. Accessibilità e innovazione diventano sinonimi e - risvolto umano della tecnologia - permettono lo sviluppo di una società più equa e inclusiva.
Imprenditori cercasi : innovare per riprendere a crescere / Sandro Trento, Flavia Faggioni
Bologna : Il Mulino, 2015
Contemporanea ; 250
Abstract: Un luogo comune vuole che l'Italia sia un paese a forte vocazione imprenditoriale e che le nostre difficoltà di crescita dipendano quasi soltanto dagli ostacoli di natura pubblica: eccessiva tassazione, pubblica amministrazione inefficiente, mancanza di infrastrutture. In realtà nessuno dei prodotti di successo ad alto contenuto di innovazione, in questi ultimi vent'anni, è stato progettato e prodotto in Italia. Ecco allora che non basta una partita Iva per essere imprenditori ma occorre un progetto originale. La rivoluzione industriale in corso esige una continua innovazione di prodotto e l'adozione di nuovi modelli di business, strumenti indispensabili per assicurare la sopravvivenza e la crescita delle imprese, e soprattutto per promuovere la ripresa economica del paese.
Viterbo : Stampa alternativa, 2017
Eretica
Abstract: Teoria dei giochi, crittografia, reti distribuite: diversi concetti si uniscono per dare vita ad una serie di regole che prende il nome di "blockchain", una tecnologia rivoluzionaria che impone un cambio di prospettiva nelle logiche di base che governano la finanza, la proprietà, il valore, gli accordi, la sicurezza, e molti altri aspetti della nostra società. E questa nuova prospettiva è efficace anche in ambito militare, dove la sicurezza gioca un ruolo fondamentale. Il libro fornisce un quadro chiaro per la comprensione delle varie forme di attacco bellico fisico e cibernetico e affronta temi chiave come gli strumenti di intelligence per prospettare un utilizzo innovativo dell'architettura "blockchain", al servizio della tutela dei dati e delle informazioni. Guerre informatiche, spionaggio, intercettazioni, sono messi a nudo mostrando le logiche di un progresso nel quale sicurezza e vulnerabilità s'intrecciano in modo quasi inestricabile. Premessa di Davide La Spina.