Abstract: «Ma a volte, temo, trattiamo le conquiste democratiche un po' troppo alla leggera, come se non dovessimo fare nulla per usufruirne, come se fossero un'ovvia eredità che si trasmette da una generazione all'altra». Quindici anni dopo la riunificazione, Angela Merkel è stata la prima donna e la prima tedesca dell'Est a ricoprire la carica di cancelliera federale. «La Germania mi ha cambiato, la Germania ha cambiato tutti noi», disse all'epoca a proposito di questo periodo, in cui voltò le spalle al mondo accademico e scelse la politica. In sedici anni e quattro mandati, Angela Merkel ha superato con coraggio numerose sfide e ha plasmato il suo Paese. Anche se non ricopre più il ruolo di cancelliera, non esita a cercare nuove strade per continuare a difendere la democrazia. A ricordo della sua eredità politica, questo libro raccoglie tre discorsi su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.
Titolo e contributi: Qual e il mio paese? : tre discorsi civili / Angela Merkel ; traduzione di Michela Guardigli
Pubblicazione: Trento : Il margine, 2022
Descrizione fisica: 60 p. ; 17 cm
Serie: Annurca
EAN: 9791259820907
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cinisello - Il Pertini | Novita 943.088 MER | CB-228029 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag