I giorni della libertà
0 0 0
Libri Moderni

Milan, Alessandro

I giorni della libertà

Abstract: Tutto inizia con una pietra d'inciampo vicino casa. Alessandro Milan la scorge in un giorno di ottobre, quasi per caso. Riporta il nome di Angelo Aglieri, impiegato del «Corriere della Sera», arrestato nel maggio 1944 con l'accusa di aver introdotto in redazione una bomba a mano, poi condotto al carcere di San Vittore e da qui deportato al campo di Fossoli. Determinato a ricostruirne la storia, Milan inizia la sua ricerca. A quella vicenda però se ne intrecciano presto molte altre: la storia di chi allora era soltanto un ragazzino, come Sergio Temolo, e perse il padre per mano fascista il 10 agosto 1944 nell'eccidio di piazzale Loreto, o di chi mise a disposizione il proprio coraggio, come Carmela Fiorili, portinaia del palazzo in viale Monza 23 - noto come il «Casermone» -, staffetta partigiana insieme alla figlia, Francesca, e per mesi punto di riferimento sicuro per la resistenza meneghina. Il risultato è un grande affresco di uomini e donne che, pur non conoscendosi, si trovano legati da un filo invisibile, protagonisti e testimoni della Storia. Le loro vite si sfiorarono tra le strade dello stesso quartiere, della stessa città, Milano, sempre più devastata dai bombardamenti e dalle macerie. Quello di Milan è il racconto di una pagina della resistenza milanese, ma anche un racconto universale che, con accuratezza storica e un brillante passo narrativo, restituisce un pezzo di storia del nostro Paese. Un racconto che parte da Milano e si dipana nel resto d'Italia, dal campo di prigionia di Fossoli a Riva del Garda fino alle campagne vicentine di Arzignano. Un racconto che parla di noi, del nostro passato e del nostro presente.


Titolo e contributi: I giorni della libertà : storie di chi ha combattuto per l'Italia / Alessandro Milan

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 273 p. ; 21 cm

Serie: Strade blu

EAN: 9788804746034

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.53 STORIA. Storia d'Europa. Seconda guerra mondiale, 1939-1945 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 11 copie, di cui 11 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Arese 940.53 MIL AR-116133 In prestito 17/04/2023
Senago 940.53 MIL SE-64069 In prestito 25/03/2023
Busto Garolfo 940.53 MIL BG-39619 In prestito 26/04/2023
Nerviano 940.53 MIL NE-90505 In prestito 22/04/2023
Legnano 940.53 MIL LGN-106702 In prestito 06/04/2023
Bollate 940.53 MIL BO-143317 In prestito 14/04/2023
Cornaredo 940.53 MIL CD-72897 In prestito 26/04/2023
Paderno - Tilane Storia '900 2° Guerra mondiale ITALIA-MILA PD-119212 In prestito 13/04/2023
Cinisello - Il Pertini Novita 940.53 MIL CB-227894 In prestito 13/04/2023
Sesto - Centrale RAGAZZI 940.53 MIL ST-126444 In prestito 26/04/2023
Cusano Milanino 940.5 MIL CM-93694 In prestito 26/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.