Abstract: Bullismo, Cyberbullismo, Body Shaming. Non servono spiegazioni, sono temi noti a tutti. Però, ciò non basta per capire che "possono comportare conseguenze davvero terribili". Ma cosa accade veramente? Cosa si prova vestendo i panni della vittima o del carnefice? Cosa ha tutto questo a che fare con i Disturbi del Comportamento Alimentare? Per avere anche una sola vaga risposta, è necessario ascoltare le storie di chi quell'inferno lo ha vissuto... anima e corpo. "Tanto hanno fatto che ti sei trovato a recitare il personaggio che ti hanno cucito addosso: ti sei abbuffato di serie tv e stuzzichini, ti sei sentito di troppo alle feste; non ti sei mai accettato, ti sei rinchiuso in te stesso e hai finito per vedere il mondo come attraverso occhiali rotti." Molti disturbi del comportamento alimentare nascono così: interiorizzando l'idea di essere brutti, sbagliati. Non ti temo più raccoglie diciassette racconti per condividere emozioni, sentimenti, paure e speranze, dando voce a vari protagonisti. Una collezione di storie di vita, reali o fantastiche, ispirate a vicende del quotidiano per dare nomi e volti ai fatti; per riconciliare e guarire le ferite degli oppressi e, perché no, anche degli oppressori.
Titolo e contributi: Non ti temo più : storie di bullismo e cyberbullismo / a cura di Paola De Giorgi
Pubblicazione: [S.l.] : Tabula Fati, 2022
Descrizione fisica: 168 p. ; 20 cm
Serie: I dioscuri ; 51
EAN: 9791259881236
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cerro | GENITORI & INSEGNANTI CRESCERE | CG-37255 | In prestito | 26/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag