Mussolini il capobanda
4 1 0
Libri Moderni

Cazzullo, Aldo

Mussolini il capobanda

Abstract: «Cent'anni fa, in questi stessi giorni, la nostra patria cadeva nelle mani di una banda di delinquenti, guidata da un uomo spietato e cattivo. Un uomo capace di tutto; persino di far chiudere e morire in manicomio il proprio figlio, e la donna che l'aveva messo al mondo». Comincia così il racconto di Aldo Cazzullo su Mussolini. Una figura di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata: uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi razziali, la guerra. Cazzullo ricorda che prima del '38 Mussolini aveva provocato la morte dei principali oppositori: Matteotti, Gobetti, Gramsci, Amendola, don Minzoni, Carlo e Nello Rosselli. Aveva conquistato il potere con la violenza - non solo manganelli e olio di ricino ma bombe e mitragliatrici -, facendo centinaia di vittime. Fin dal 1922 si era preso la rivincita sulle città che gli avevano resistito, con avversari gettati dalle finestre di San Lorenzo a Roma, o legati ai camion e trascinati nelle vie di Torino. Aveva imposto una cappa di piombo: Tribunale speciale, polizia segreta, confino, tassa sul celibato, esclusione delle donne da molti posti di lavoro. Aveva commesso crimini in Libia - 40 mila morti tra i civili -, in Etiopia - dall'iprite al massacro dei monaci cristiani -, in Spagna. Aveva usato gli italiani come cavie per cure sbagliate contro la malaria e per vaccini letali. Era stato crudele con tanti: a cominciare da Ida Dalser e dal loro figlio Benitino. La guerra non fu un impazzimento del Duce, ma lo sbocco logico del fascismo, che sostiene la sopraffazione di uno Stato sull'altro e di una razza sull'altra. Idee che purtroppo non sono morte con Mussolini. Anche se Cazzullo demolisce un altro luogo comune: non è vero che tutti gli italiani sono stati fascisti. E l'antifascismo dovrebbe essere un valore comune a tutti i partiti e a tutti gli italiani.


Titolo e contributi: Mussolini il capobanda : perché dovremmo vergognarci del fascismo / Aldo Cazzullo

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 350 p. ; 21 cm

Serie: Strade blu

EAN: 9788804751168

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 945.091 STORIA. Storia d'Europa. Italia. 1900-1946 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 31 copie, di cui 31 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Busto Garolfo 945.091 CAZ BG-38932 In prestito 26/06/2023
Lainate - l'Ariston 945.091 CAZ LA-520581 In prestito
Settimo Milanese 945 CAZ SM-66151 In prestito
Cormano 945.091 CAZ RC-69959 In prestito
Sesto - Centrale 945.091 CAZ Mylius ST-125550 In prestito 16/06/2023
San Vittore Olona 945.09 CAZ SV-25232 In prestito 22/06/2023
Arese 945.09 CAZ AR-115411 In prestito
Cesate 945.091 CAZ CE-44857 In prestito
Rescaldina - Lea Garofalo 945.091 CAZ RL-47703 In prestito 15/05/2023
Pero - PuntoPero STORIA 900 ITALIA CAZ PE-63841 In prestito 24/06/2023
Legnano 945.091 CAZ LE-105566 In prestito 23/06/2023
Nerviano 945.091 CAZ NE-90030 In prestito 26/06/2023
San Giorgio su Legnano 945.091 CAZ SG-23541 In prestito 10/06/2023
Cornaredo 945.091 CAZ CD-72398 In prestito 13/06/2023
Rho - Burba 945.091 CAZ RH-139754 In prestito 15/06/2023
Cinisello - Il Pertini Novita 945.091 CAZ CB-226539 In prestito 23/06/2023
Senago 945.09 CAZ SE-63403 In prestito 14/06/2023
Bollate 945.091 CAZ BO-142532 In prestito
Bollate - Cassina Nuova 945.091 CAZ CN-49405 In prestito 19/06/2023
Pero - PuntoPero STORIA 900 ITALIA CAZ PE-63921 In prestito 05/06/2023
Baranzate Storia Novecento 945.091 CAZ BA-61184 In prestito
Solaro STORIA 945.09 CAZ SO-38551 In prestito
Parabiago 945.091 CAZ PG*-68870 In prestito 16/06/2023
Settimo Milanese 945 CAZ SM-66386 In prestito 14/06/2023
Villa Cortese 945.09 CAZ VC-19865 In prestito 22/06/2023
Cusano Milanino 945.091 CAZ CM-93051 In prestito 08/06/2023
Baranzate Storia Novecento 945.091 CAZ BA-61607 In prestito
Cerro Storia Europea Età Contemporanea CAZ CG-37489 In prestito
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane Storia '900 Italia 1920-1945 CAZZ PD-119080 In prestito 16/06/2023
Bresso P2 SAGGISTICA 945.09 CAZ BR-75078 In prestito 21/06/2023
Cinisello - Il Pertini Novita 945.091 CAZ CB-228660 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Buon libro da leggere per informarsi sui crimini del fascismo, eliminando quella patina nostalgica ancora presente in Italia

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.