Abstract: «Immaginate di tornare un giorno a casa vostra e di trovare un costruttore legato alla mafia lì davanti. Immaginate che vi dica che quella non è casa vostra, ma sua. E che, qualche anno dopo, ve la danneggi gravemente per costruirci accanto un palazzo più grande. E immaginate di dover aspettare trent'anni prima che un tribunale italiano vi dia ragione. Immaginate che, dopo tutto questo tempo, vi riconoscano un compenso per i danni, che però nessuno vi pagherà mai dato che il costruttore nel frattempo è stato condannato perché legato alla mafia e lo Stato gli ha sequestrato tutto. E ancora, immaginate che di quella somma, che non riceverete mai, l'Agenzia delle entrate vi chieda il 3 per cento. Questo è quello che, più o meno, è successo a Maria Rosa e Savina Pilliu. E diciamo 'più o meno', perché in trent'anni, in realtà, è successo questo e molto altro. Intorno al palazzo abusivo si aggireranno vari personaggi: mafiosi eccellenti, assessori corrotti, killer latitanti, avvocati illustri, istituzioni pavide, vittime di lupare bianche, anonimi intimidatori e banchieri generosi. E poi ci mettiamo anche noi due che, venuti a conoscenza della vicenda, abbiamo deciso di scrivere questo libro. La nostra intenzione è cambiare il finale di questa storia, con l'aiuto di tutti. Raggiungendo tre obiettivi. Il primo: attraverso la vendita di questo libro raccogliere la cifra necessaria per pagare quel famoso 3 per cento dell'Agenzia delle entrate. Il secondo: far avere lo status di 'vittime di mafia' alle sorelle Pilliu. Il terzo: ristrutturare le palazzine semidistrutte e concederne l'uso a un'associazione antimafia. 'Io posso' è una sorta di mantra a Palermo. Non importa cosa dice la regola, perché tanto 'Io posso'. Le regole valgono solo per gli stupidi. 'Io posso' sottintende sempre: 'E tu no'. Ecco, a noi piace molto questa frase. La gridiamo a gran voce ma con un senso opposto. "Io posso e tu no perché io sono lo Stato e tu no"» (gli autori)
Titolo e contributi: Io posso : due donne sole contro la mafia / Pif, Marco Lillo
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica: 151 p. ; cm
Serie: Serie bianca
EAN: 9788807173950
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 23 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Solaro | LEGALITÀ PIF | SO-35876 | Su scaffale | Disponibile | |
Pero - PuntoPero | SOCIETÀ LEGALITÀ PIF | PE-63122 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Cortese | 364.1 PIF | VC-18772 | Su scaffale | Disponibile | |
Lainate - l'Ariston | 364.1 PIF | LA-517914 | In prestito | 25/03/2023 | |
Lainate - l'Ariston | 364.1 PIF | LA-517907 | Su scaffale | Disponibile | |
Lainate - l'Ariston | 364.1 PIF | LA-517923 | Su scaffale | Disponibile | |
Paderno - Tilane | Società 364.1 PIF | PD-114587 | In prestito | 20/04/2023 | |
Arese | 364.1 PIF | AR-112998 | In prestito | 25/12/2023 | |
Senago | 364.1 PIF | SE-61629 | Su scaffale | Disponibile | |
Barbaiana - Lainate | Storie vere PIF | LA-517918 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | 364.1 PIF | BO-139590 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Novita 364.106 PIF | CB-221513 | Su scaffale | Disponibile | |
Nerviano | 364.1 PIF | NE-88224 | Su scaffale | Disponibile | |
Dairago | 364.1 PIF | DA-20134 | Su scaffale | Disponibile | |
Rescaldina - Lea Garofalo | LEG 364.1 PIF | RL-46271 | In prestito | 22/09/2022 | |
Bollate - Cassina | 364.1 PIF | CN-48156 | In prestito | 15/04/2023 | |
Cormano | CIVICA 364.106 PIF | RC-68422 | Su scaffale | Disponibile | |
Baranzate | Società 364.1 PIF | BA-59632 | Su scaffale | Disponibile | |
Cusano Milanino | 364.1 PIF | CM-90470 | Su scaffale | Disponibile | |
Novate | 364.1 PIF | NO-115577 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo | 364 PIF | SM-64100 | In prestito | 03/04/2023 | |
Cornaredo | 364.1 PIF | CD-71062 | Su scaffale | Disponibile | |
Rho - Popolare | 364.1 PIF | RP-40264 | In prestito | 03/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag