Abstract: Può essere un viaggio. Può essere un mestiere. Può essere che la vita la si voglia vivere e basta; può essere il bisogno di buttare giù i paletti, oppure di giocarseli quei paletti e imbrogliarli sotto il naso di tutti, perché l'unica cosa che voglio è vivere come voglio. A modo mio. A modo mio e basta. Ridere a modo mio, amare a modo mio, decidere quello che è meglio per me, a modo mio. Trentadue donne. Trentadue donne che si sono create ascoltando soltanto la loro testa. Trentadue vite diverse e con un comune denominatore: la libertà, perché la libertà è l'unico valore che meriti il sangue e le lacrime e la fatica, l'unica necessità simile all'aria, che senza non si respira. Trentadue donne con tante sfumature e una sola certezza. Trentadue figure scomode, irriverenti, ognuna a modo suo. Trentadue, ma chissà quante altre in giro per il mondo. Chissà quante altre, magari, leggendo questo libro. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo e contributi: Irriverenti : i volti femminili delle grandi rivoluzioni / Elena Vesnaver ; illustrazioni di Francesco Colafella
Pubblicazione: Teramo : Lisciani libri, 2021
Descrizione fisica: 106 p. : ill. ; 25 cm
EAN: 9788892810075
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Paderno - Tilane | Storia Teoria e temi VESN | PD-113936 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormano Ragazzi BI | TEENAGER NR. VESN | BI-7994 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag