Abstract: Una nuova indagine per Rocco Schiavone costretto ad indagare da un letto di un ospedale per un caso di malasanità. E intanto il vicequestore ha quasi cinquant’anni, certe durezze si attenuano, forse un amore si affaccia. Sullo sfondo prendono più rilievo le vicende private della squadra. E immancabilmente un’ombra, di quell’oscurità che mai lo lascia, osserva da un angolo della strada lì fuori. Rocco Schiavone, vicequestore ad Aosta, è ricoverato in ospedale. Un proiettile lo ha colpito in un conflitto a fuoco, ha perso un rene ma non per questo è meno ansioso di muoversi, meno inquieto. Negli stessi giorni, durante un intervento chirurgico analogo a quello da lui subito, un altro paziente ha perso la vita: Roberto Sirchia, un ricco imprenditore che si è fatto da sé. Un errore imperdonabile, uno scandalo clamoroso. La vedova e il figlio di Sirchia, lei una scialba arricchita, lui, molto ambizioso, ma del tutto privo della energia del padre, puntano il dito contro la malasanità. Ma, una sacca da trasfusione con il gruppo sanguigno sbagliato, agli occhi di Rocco che si annoia e non può reprimere il suo istinto di sbirro, è una disattenzione troppo grossolana. Sente inoltre una profonda gratitudine verso chi sarebbe il responsabile numero uno dell’errore, cioè il primario dottor Negri; gli sembra una brava persona, un uomo malinconico e disincantato come lui. Nello stile brusco e dissacrante che è parte della sua identità, il vicequestore comincia a guidare l’indagine dai corridoi dell’ospedale che clandestinamente riempie di fumo di vario tipo. Se si tratta di delitto, deve esserci un movente, e va ricercato fuori dall’ospedale, nelle pieghe della vita della vittima. Dentro i riti ospedalieri, gli odori, il cibo immangiabile, i vicini molesti, Schiavone si sente come un leone in gabbia. Ma è un leone ferito: risulta faticoso raccogliere gli indizi, difficile dirigere a distanza i suoi uomini, non può che affidarsi all’intuito, alle impressioni sulle persone, ai dati sul funzionamento della macchina sanitaria. E l’autore concede molto spazio alla psicologia e alle atmosfere. Rocco Schiavone ha quasi cinquant’anni, certe durezze si attenuano, forse un amore si affaccia. Sullo sfondo prendono più rilievo le vicende private della squadra.E immancabilmente un’ombra, di quell’oscurità che mai lo lascia, osserva da un angolo della strada lì fuori.
Titolo e contributi: Ah l'amore l'amore / Antonio Manzini
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2020
Descrizione fisica: 335 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1155
EAN: 9788838940217
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 46 copie, di cui 42 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Paderno - Tilane | Romanzi e racconti MANZ | PD-111749 | In prestito | 19/04/2021 | |
Baranzate | Romanzi e racconti MANZ | BA-58033 | In prestito | ||
Cornaredo | 853 MAN | CD-69465 | In prestito | 06/03/2021 | |
San Vittore | 853.92 MAN | SV- | In prestito | ||
Settimo | 853 MAN | SM-61341 | In prestito | 01/05/2021 | |
Senago | 853 MAN | SE-59580 | In prestito | ||
Parabiago | 853 MAN | PG*-65367 | In prestito | ||
Vanzago | Romanzi e racconti Italiani MANZ | VZ-41306 | In prestito | ||
Sesto - Centrale | 853 MAN | ST-120301 | In prestito | 11/05/2021 | |
Nerviano | 853 MAN | NE-86185 | In prestito | ||
Bollate | 853 MAN | BO-136855 | In prestito | 17/04/2021 | |
Arese | Romanzi e Racconti MANZ | AR-109191 | In prestito | ||
Rho - Popolare | MAN AH | RP-39706 | In prestito | 26/04/2021 | |
Cesate | 853 MAN | CE-41951 | In prestito | 08/05/2021 | |
Cesate | 853 MAN | CE-41950 | In prestito | ||
Canegrate | NARRATIVA MANZ | CA-28375 | In prestito | 03/05/2021 | |
Bresso | P0 GIALLO 853 MAN | BR-68720 | In prestito | 16/04/2021 | |
Cormano | GIA 853 MAN | RC-66739 | In prestito | ||
Bollate - Cassina | 853 MAN AH | CN-46819 | In prestito | 12/05/2021 | |
Villa Cortese | 853 MAN | VC-17779 | In prestito | 03/05/2021 | |
Busto Garolfo | 853.91 MAN AH | BG-35572 | In prestito | 16/04/2021 | |
Cusano Milanino | GIALLI 853 MANZ | CM-88101 | In prestito | 25/03/2021 | |
Pero - PuntoPero | NARRATIVA 853 MAN | PE-62381 | In prestito | 09/05/2021 | |
Sesto - Marx | 853 MAN | MX-28580 | In prestito | 29/04/2021 | |
Lainate - l'Ariston | GIA 853 MAN | LA-515718 | In prestito | 19/04/2021 | |
Cinisello - Il Pertini | Novita 853 MAN | CB-215913 | In prestito | 24/08/2020 | |
Solaro | 853 MAN | SO-34363 | In prestito | 14/05/2021 | |
Rho - Burba | 853 MAN | RH-136080 | In prestito | ||
Legnano | 853 MAN GIA | LE-101266 | In prestito | 23/04/2021 | |
Cinisello - Il Pertini | Novita 853 MAN | CB-215959 | Su scaffale | Prestito locale | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 MAN | RL-44384 | In prestito | 03/05/2021 | |
Novate | 853 MAN | NO-113192 | In prestito | ||
Dairago | 853 MAN | DA-18963 | In prestito | 30/04/2021 | |
Pogliano | 853 MAN | PM-26126 | Su scaffale | Disponibile | |
Pogliano | 853 MAN | PM-26164 | In prestito | 11/05/2021 | |
Biblioteca Aziendale Covisian | Romanzi e racconti MANZ | CV-11254 | Su scaffale | Prestito locale | |
Biblioteca Aziendale Geico | MANZ | CO-2000000887 | Su scaffale | Prestito locale | |
Pregnana | 853 MAN | PR- | In prestito | 07/05/2021 | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 MAN AH | RL-44482 | In prestito | ||
San Giorgio | 853 MAN | SG-18250 | In prestito | ||
Bollate | 853 MAN | BO-137207 | In prestito | 03/05/2021 | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 853 MAN | CB-217864 | In prestito | 13/05/2021 | |
Bollate | 853 MAN | BO-137742 | In prestito | 07/05/2021 | |
Pero - PuntoCerchiate | NARRATIVA 853 MAN | PE-40987 | In prestito | 06/05/2021 | |
Novate | Narrativa MANZ | NO-114476 | In prestito | 29/04/2021 | |
Barbaiana - Lainate | 853 MAN | 516956 | In prestito | 12/05/2021 |
Ultime recensioni inserite
Come sempre Rocco Schiavone non delude.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag