Abstract: Britt-Marie ha sessantatré anni, un marito che accudisce con dedizione, una vita da casalinga premurosa con l'ossessione per l'ordine e la pulizia. Ma cosa accadrebbe se scoprisse che il tranquillo Kent la tradisce da anni? Lo lascerebbe. E allora eccola qui, Britt-Marie, sessantatré anni, un po' in ansia per il futuro e un po' in preda alla nostalgia per il buon caffè di casa, mentre si registra (come una criminale!) all'ufficio di collocamento. Ora che vive sola, infatti, teme che, se dovesse capitarle qualcosa di brutto, nessuno se ne accorgerebbe. Meglio avere un lavoro allora. Fosse anche in un paesino sperduto, con un campo da calcio chiuso, una scuola chiusa, una farmacia chiusa, un negozio di liquori chiuso, un ambulatorio chiuso, un negozio di alimentari chiuso, un centro affari chiuso e una strada che porta in due direzioni. Abitato da adulti alcolizzati e ragazzini che passano il tempo giocando a calcio in un parcheggio. Britt-Marie atterra come un alieno nella piccola comunità di Borg, ma i suoi modi burberi e formali, la sua mania per la pulizia conquistano subito gli abitanti. Viene addirittura nominata allenatrice della squadra di calcio. E lei si lascia trascinare, in pochi giorni stringe amicizie e fa molte più esperienze di quante ne abbia mai fatte in tutta la sua vita. Così, quando un tragico evento sconvolge la comunità, Britt-Marie capisce che è venuto il suo momento di combattere.
Titolo e contributi: Britt-Marie è stata qui : romanzo / Fredrik Backman ; traduzione di Andrea Stringhetti
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017
Descrizione fisica: 330 p. ; 24 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
EAN: 9788804676263
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cinisello - Il Pertini | Letterature 839.73 BAC | CB-203393 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | 839.73 BAC | BO-130438 | Su scaffale | Disponibile | |
Rho - Burba | 839 BAC | RH-131691 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate - Cassina Nuova | 839.7 BAC | CN-44977 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesate | 839.7 BAC BRI | CE-40137 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 839.73 BAC | LE-94890 | In prestito | 19/06/2023 | |
Cusano Milanino | PSICOLOGICI-VERDE 839.73 BACK | CM-82600 | Su scaffale | Disponibile | |
Novate Milanese | Narrativa BACK | NO-109404 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo Milanese | 839.7 BAC | SM-61742 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
È il primo libro di Backman che leggo. Stupefacente! Britt-Marie sembra un personaggio irreale, ma il libro è talmente ben sviluppato che alla fine non meraviglia piu.
Mi é piaciuto tantissimo!
Sono rimasta entusiasta del libro e innamorata del personaggio. Se si è al primo approccio con questo autore, si rimane all'inizio molto disorientati, ma quando si entra nel mondo di Backmann è facile rimanere fulminati ed essere spunti alla "coazione alla lettura" andando velocemente a 4icercare le altre opere 3 gli altri personaggi, profondamento veri bella loro estrema originalità.
Spinto dalla visione dell'adattamento cinematografico de "L’uomo che metteva in ordine il mondo", ho ritrovato in Britt-Marie molti tratti distintivi di Mr. Ove. Personaggi caricaturali, con un forte senso di chiusura verso tutto ciò che è alieno ai loro canoni di normalità ed etica. Dopo una veloce lettura delle prime 50 pagine, il libro risulta ripetitivo e le situazioni grossolane e paradossali diventano stucchevoli. Resto in attesa, dunque, di un adattamento cinematografico anche di questo libro. [4]
Sono rimasta entusiasta di questo libro: stile davvero brillante e personaggi caricaturati ma comunque descritti in modo da renderli amabili nonostante i difetti, di cui viene sempre pur data una giustificazione: assolutmaente da leggere!
Personaggio caricaturale, che appunto estremizza alcuni comportamenti per renderli si grotteschi, ma che fa anche molto riflettere.
Britt-Marie coinvolge piano piano il lettore, fino a investirlo con tutta se stessa.
Protagonista un po improbabile e a volte fastidiosa ma la storia si dipana bene e i cambiamenti nel personaggio principale sono tangibili. Il finale aperto non guasta affatto
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag