Abstract: «Ero l'Arminuta, la ritornata. Parlavo un'altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza». – Ma la tua mamma qual è? – mi ha domandato scoraggiata. – Ne ho due. Una è tua madre. Ci sono romanzi che toccano corde cosí profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L'Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia cosí questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto – una casa confortevole, le amiche piú care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per «l'Arminuta» (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi. L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura, da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.
Titolo e contributi: L'Arminuta / Donatella Di Pietrantonio
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm
EAN: 9788806232108
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 58 copie, di cui 46 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cusano Milanino | DRAMMATICI-ROSSO.BIANCO 853 DIPI | CM-81785 | In prestito | ||
Cinisello - Il Pertini | Novita 853 DIP | CB-201544 | In prestito | 01/08/2019 | |
Settimo | 853 DIP | SM-55648 | In prestito | 06/04/2021 | |
Cormano | 853 DIP | RC-63997 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cesate | 853 DIP | CE-39913 | In prestito | 01/04/2021 | |
Nerviano | 853 DIP | NE-82844 | In prestito | 14/03/2021 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93181 | In prestito | 27/03/2021 | |
Solaro | 853 DIP | SO-32067 | In prestito | ||
Rho - Burba | 853 DI | RH-131158 | Su scaffale | Disponibile | |
Parabiago | 853 DIP | PG*-60858 | In prestito | 05/04/2021 | |
Legnano | 853 DIP | LE-94137 | In prestito | 22/03/2021 | |
Senago | MAG 853 DIP | SE-53570 | In prestito | 22/01/2021 | |
Villa Cortese | 853 DIP | VC-16780 | In prestito | 05/04/2021 | |
Cornaredo | 853 DIP | CD-67071 | In prestito | 22/01/2021 | |
Paderno - Tilane | Romanzi e racconti DIPI | PD-105272 | In prestito | 29/03/2021 | |
Sesto - Centrale | 853 DIP | ST-113443 | In prestito | 20/08/2020 | |
Canegrate | NARRATIVA DIPI | CA-26516 | In prestito | 29/03/2021 | |
Pero - PuntoCerchiate | NARRATIVA 853 DIP | PE-37964 | In prestito | 24/03/2021 | |
Rescaldina - Lea Garofalo | 853 DIP | RL-41115 | In prestito | 23/03/2021 | |
Bollate | 853 DI | BO-129997 | In prestito | 01/04/2021 | |
Bresso | P1 NARRATIVA 853 DIP | BR-63382 | In prestito | 01/04/2021 | |
Bollate - Cassina | 853 DIP | CN-4477 | In prestito | 15/03/2021 | |
Lainate - l'Ariston | 853 DIP | LA-509149 | In prestito | 26/03/2021 | |
San Vittore | 853 DI P | SV-20877 | In prestito | 27/03/2021 | |
Pregnana | 853 DIP | PR- | In prestito | 05/04/2021 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93461 | In prestito | 01/04/2021 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93460 | In prestito | 24/06/2019 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93538 | In prestito | ||
San Giorgio | 853 DIP | SG-16885 | In prestito | 19/04/2021 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93632 | Novità | Non disponibile | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93633 | In prestito | 11/03/2021 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93628 | In prestito | 16/01/2020 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93670 | Novità | Non disponibile | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93678 | Novità | Non disponibile | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93672 | In prestito | 29/03/2021 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93674 | In prestito | ||
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93675 | In prestito | 03/04/2021 | |
Arese | Romanzi e Racconti DIPI | AR-93667 | In prestito | 25/03/2021 | |
Pogliano | 853. DIp | PM-24550 | Su scaffale | Disponibile | |
Senago | 853 DIP | SE-54509 | In prestito | 31/03/2021 | |
Novate | 853 DIP | NO-109547 | In prestito | 11/03/2021 | |
Rho - Popolare | 853 DIP ARM | RP-38382 | In prestito | ||
Biblioteca Aziendale Geico | Fondo Arabnia 853.92 DI ARM | CO-2000000194 | Su scaffale | Prestito locale | |
Sesto - Centrale | 853 DIP | ST- | In prestito | ||
Pogliano | 853. DIP | PM-24854 | Su scaffale | Prestito locale | |
Baranzate | Romanzi e racconti DIPI | BA-55697 | In prestito | 14/07/2020 | |
Vanzago | Romanzi e racconti italiani DIPI | VZ-39958 | In prestito | ||
Sesto - Marx | 853 DIP | MX-27060 | In prestito | 05/04/2021 | |
Settimo | 853 DIP | SM-58092 | In prestito | 01/04/2021 | |
Bresso | P1 NARRATIVA 853 DIP | BR-65166 | In prestito | 11/03/2021 | |
Biblioteca Aziendale Covisian | 853 DI | CV-10354 | In prestito | 30/12/2020 | |
Arese-Pellico | 853. DIPI | SP-7859 | Su scaffale | Prestito locale | |
Bollate | 853 DIP | BO-132610 | In prestito | 22/03/2021 | |
Lainate - l'Ariston | 853 DIP | LA-512950 | In prestito | 27/03/2021 | |
Dairago | 853 DIP | DA-19903 | In prestito | 31/03/2021 | |
Villa Cortese | 853 DIP | VC-17359 | In prestito | 29/03/2021 | |
Cusano Milanino | DRAMMATICI-ROSSO.BIANCO 853 DIpi | CM-86811 | In prestito | 27/03/2021 | |
Rho - Biblioteca Olivetti dell'IIS Puecher-Olivetti | 853.92 DI ARM | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Molto bello e scorrevole , almeno la prima parte. Non mi ha convinta il finale.
Molto bello e scritto bene mi ha letteralmente rapita, un gioiellino.
Molto bello e profondo anche se breve. Buoni sentimenti e riflessioni importanti sul tema della famiglia. Ambientazione abruzzese molto realistica
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag