Storia di una ladra di libri
4 3 0
Libri Moderni

Zusak, Markus

Storia di una ladra di libri

Abstract: È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché "ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri", poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto. Raccontato dalla Morte - curiosa, amabile, partecipe, chiacchierona - "Storia di una ladra di libri" è un romanzo sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di nutrire lo spirito.


Titolo e contributi: Storia di una ladra di libri / Markus Zusak ; illustrazioni di Trudy White

Pubblicazione: [S.l.] : Frassinelli, c2009 (stampa2014)

Descrizione fisica: 563 p. ; 23 cm

Serie: Narrativa

EAN: 9788820055905

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. orig.: The book thief

Nomi: (Illustratore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 823.92 LETTERATURA. Letteratura inglese. Narrativa. 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 41 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Senago 823 ZUS SE-47628 Su scaffale Disponibile
Novate 823 ZUS NO-98838 In prestito 15/04/2023
Rescaldina - Lea Garofalo 823 ZUS RL-37287 In prestito 05/04/2023
Vanzago Romanzi e racconti ZUSA VZ-36764 In prestito 28/04/2023
Solaro NARRATIVA 823 ZUS SO-30081 Su scaffale Disponibile
Nerviano 823 ZUS NE-78870 In prestito 07/04/2023
Pero - PuntoPero NARRATIVA 823 ZUS STO PE-58673 In prestito 20/07/2016
Legnano 823 ZUS LE-85768 In prestito 23/07/2016
Cornaredo - S. Pietro 823 ZUS PT-5917 Su scaffale Disponibile
Barbaiana - Lainate 823 ZUS LA-502277 Su scaffale Disponibile
Villa Cortese 823 ZUS VC-14848 Su scaffale Disponibile
Cormano 823 ZUS RC-60447 Su scaffale Disponibile
Bollate - Cassina 823 ZUS CN-42604 Su scaffale Disponibile
Pregnana 823 ZUS PR-32924 Su scaffale Disponibile
Barbaiana - Lainate 823 ZUS LA-502448 Su scaffale Disponibile
Parabiago 823 ZUS PG*-57542 Su scaffale Disponibile
San Vittore 823 ZUS STO SV-18896 In prestito 03/04/2023
Parabiago 823 ZUS PG*-57757 In prestito 24/04/2023
Pogliano 823. ZUS PM-22658 Su scaffale Disponibile
Rho - Popolare 823.92 ZUS STO RP-36101 In vetrina Disponibile
Cerro 823.92 ZUS STO CG-27712 Su scaffale Disponibile
Cusano Milanino STORICI-MARRONE.BIANCO 823 ZUSA CM-77791 Su scaffale Disponibile
Arese Romanzi e Racconti ZUSA AR-85604 Su scaffale Disponibile
Paderno - Tilane Romanzi e racconti ZUSA PD-95323 In prestito 08/05/2023
Rho - Burba 823 ZUS RH-126236 In prestito 26/07/2019
Bollate - Cassina 823 ZUS CN-43172 In prestito
Sesto - Centrale 823 ZUS ST- In prestito 12/04/2023
Lainate - l'Ariston deposito 823 ZUS LA-505190 In deposito Disponibile
Legnano 823 ZUS LE-91308 Su scaffale Disponibile
Settimo 823 ZUS SM-53910 Su scaffale Disponibile
Cesate 823 ZUS CE-38607 Su scaffale Disponibile
Cusano Milanino STORICI-MARRONE.BIANCO 823 ZUSA CM-79867 In prestito 06/04/2021
Bollate 823 ZUS BO-127984 In prestito
DV22 823 ZUS NO-107127 Su scaffale Disponibile
Bollate - Cassina 823 ZUS M CN-44559 Su scaffale Prestito locale
Cinisello Balsamo - FuoriPertini - Crocetta ZUSA 6 Su scaffale Prestito locale
Baranzate Romanzi e racconti ZUSA BA-55826 Su scaffale Disponibile
Figino - Spiazza NARR ZUSA SPZ-1083 Su scaffale Disponibile
Cinisello - Il Pertini Letterature 823 ZUS CB-228113 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

quello che mi chiedo è perchè dopo 7 anni un "autore" debba riscrivere lo stesso libro facendo una parafrasi di quello precedente.
"la bambina che salvava i libri" del 2007 è davvero splendido, coinvolgente e appassionante; scritto in una maniera più accattivante e dettagliata, con una maggiore partecipazione nella umanità dei vari personaggi.

Ero scettica prima di cominciarlo, la trama non mi convinceva, ma mi sono dovuta ricredere. Scritto in modo davvero originale: la voce narrante della storia è la morte che spesso si prende gioco del lettore e gli anticipa dei fatti importanti che avverranno nel racconto. I libri rubati è parte importante del racconto, ma la storia non si limita solo a questo. È una storia poetica e cruda. Mi ha emozionato tanto, da fare quasi fatica a volte a continuare la lettura.

Bellissimo, coinvolgente, commovente, originale! Consigliatissimo, non ve ne pentirete!

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.