Storia degli autismi
0 0 0
Libri Moderni

BRAUNER, Alfred - BRAUNER, Francoise

Storia degli autismi

Abstract: Nel 1943 Leo Kanner, pediatra di origine austriaca, individuò l'autismo infantile. La 'storia' dei bambini autistici, tuttavia, ha inizio ben prima di questa scoperta. In questo volume Alfred e Françoise Brauner hanno cercato le tracce dell'autismo nelle fiabe della tradizione popolare, nelle opere letterarie, nelle pubblicazioni di medici e studiosi e nelle tradizioni orali di ogni epoca. Tra i vari capitoli molto intenso è, per esempio, "L'intermezzo infernale", dedicato allo sterminio dei bambini disabili perpetrato dal nazismo, mentre la sezione "Al tempo dei ricercatori" ricostruisce la storia degli studi sui disturbi mentali infantili con un'esaustiva trattazione delle sindromi di Rett e Asperger. Il risultato è un'opera toccante e ricca di spunti di riflessione, non solo per gli educatori dei bambini autistici e i loro familiari, ma anche per il lettore che voglia avvicinarsi alla loro realtà.


Titolo e contributi: Storia degli autismi : dalle fiabe popolari alla letteratura scientifica / Alfred e Francoise Brauner

Pubblicazione: Gardolo : Erickson, [2002]

Descrizione fisica: 314 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Capire con il cuore ; 10

ISBN: 88-7946-505-8

EAN: 9788879464970

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Trad. M. Adele Cozzi e Laura Santi

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 618.92 TECNOLOGIA. Medicina e salute. Ginecologia e ostetricia. Pediatria (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2002
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Villa Cortese 618.9 BRA VC-13848 Su scaffale Disponibile
Cormano Ragazzi BI EDUCAZIONE 371.92 BRA BI-931 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.