Abstract: Nella notte hanno tentato un furto in comune, ma la guardia Firmato Bicicli non ha visto nulla. Invece, quando al gruppetto dei curiosi accorsi davanti al municipio s'avvicina Anna Montani, di professione modista, il maresciallo Accadi la vede, eccome: un vestito di cotonina leggera e lì sotto pienezze e avvallamenti da far venire l'acquolina in bocca... Da quel giorno Bicicli avrà un solo pensiero: acciuffare i ladri che l'hanno messo in ridicolo e che continuano a colpire indisturbati. Anche il maresciallo Accadi, da poco comandante della locale stazione dei carabinieri, da quel momento ha un'idea fissa. Ma intorno alla bella modista e al suo segreto ronzano altri mosconi: per primo Romeo Gargassa, che ha fatto i soldi con il mercato nero durante la guerra e ora continua i suoi loschi traffici; e anche il giovane Eugenio Pochezza, erede della benestante signora Eutrice nonché corrispondente locale della «Provincia». 11 nuovo romanzo di Andrea Vitali è centrato su una protagonista femminile ambiziosa e sensuale, un po' furba e un po' ingenua. Intorno al suo frequentatissimo atelier, tra cognac doppi e partite a scala quaranta, si muove e si agita tutto il paese: dal sindaco Balbiani con il segretario comunale Bianchi, giù giù fino al trio di giovinastri composto dal Fès, dal Ciliegia e dal Picchio, passando per l'appuntato Marinara, che deve rimediare alle distrazioni del superiore, e poi le misteriose titolari della farmacia, Gerbera e Austera Petracchi, la cuoca di casa Pochezza e sua figlia Frsilia, lo spazzino Oreste e il messo Milito... Nei suoi romanzi - divertenti, intelligenti, godibilissimi -Andrea Vitali ha reinventato magistralmente la commedia all'italiana: riesce così a restituire l'immagine più vera e profonda del nostro paese, in un'incessante e divertente girandola di caratteri e di sorprese. 1 lettori attendono con ansia il suo nuovo libro, e ogni volta scoprono che è diventato sempre più bravo e sempre più irresistibile.
Titolo e contributi: La modista : un romanzo con guardia e ladri / Andrea Vitali
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2008
Descrizione fisica: 385 p. ; 22 cm
Serie: Narratori moderni
EAN: 9788811685746
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 31 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Legnano | 853 VIT M2 | LE-66683 | Su scaffale | Disponibile | |
Legnano | 853 VIT M2 | LE-66685 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giorgio su Legnano | 853 VIT | SG-10266 | Su scaffale | Disponibile | |
Bollate | 853 VIT | BO-107158 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto - Centrale | 853 VIT | ST-89262 | In prestito | 12/07/2017 | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Magazzino VITA | PD-73760 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Garolfo | 853.91 VIT | BG-21917 | Su scaffale | Disponibile | |
Senago | 853 VIT Casetta | SE-36687 | In deposito | Disponibile | |
Cornaredo - S. Pietro | 853 VIT | PT-1843 | Su scaffale | Disponibile | |
Cornaredo | 853 VIT | CD-57331 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto - Marx | 853 VIT | MX-18458 | Su scaffale | Disponibile | |
Senago | MAG 853 VIT | SE-36703 | In deposito | Disponibile | |
Bollate - Cassina Nuova | 853 VIT | CN-27647 | Su scaffale | Disponibile | |
Vanzago | Romanzi e racconti Italiani VITA | VZ-32148 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormano | 853 VIT | RC-47041 | Su scaffale | Disponibile | |
Lainate - l'Ariston | 853 VIT | LA-84476 | Su scaffale | Disponibile | |
Lainate - Barbaiana | 853 VIT | LA-84475 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo Milanese | 853 VIT | SM-42140 | Su scaffale | Disponibile | |
Solaro | MAGAZZINO NARRATIVA 853 VIT | SO-24402 | Su scaffale | Disponibile | |
Cusano Milanino | GIALLI 853 VIT | CM-62584 | In prestito | 03/12/2015 | |
Cesate | 853 VIT | CE-27951 | Su scaffale | Disponibile | |
Bresso | P1 NARRATIVA 853 VIT | BR-50221 | In prestito | 26/06/2023 | |
San Vittore Olona | 853 VIT | SV-13389 | Su scaffale | Disponibile | |
Novate Milanese | Narrativa | NO-82113 | Su scaffale | Disponibile | |
Dairago | 853 VIT | DA-12971 | Su scaffale | Disponibile | |
Baranzate | Romanzi e racconti VITA | BA-47586 | Su scaffale | Disponibile | |
Pogliano Milanese | 853 VIT | PM-16728 | Su scaffale | Disponibile | |
Cinisello - Il Pertini | Letterature 853 VIT | CB-139072 | Su scaffale | Disponibile | |
Paderno Dugnano - Biblioteca Tilane | Romanzi e racconti VITA | PD-78395 | Su scaffale | Disponibile | |
Arese | Romanzi e Racconti VITA | AR-75182 | Su scaffale | Disponibile | |
Canegrate | NARRATIVA 853 VIT | CA-25177 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
E' sempre spassoso leggere Andrea Vitali, il lago, il paese, i personaggi ritornano sempre protagonisti di storie semplici e genuine, senza mai annoiare. Il mondo di una realtà forse dimenticata o diversa, ma che in luoghi nascosti puo' ancora far capolino tra il progressivo invadende turismo del lungo lago.
Questo di Vitali è un libro scorrevole e piacevole dove i personaggi sono quelli che una persona potrebbe trovare in giro per la propria provincia, o ritrovare fra le proprie conoscenze.
La storia senza troppe pretese racconta le piccole realtà del quotidiano, a tratti forse un po' stereotipate, ma mai eccessivamente.
In questo "romanzo con guardie ladri" non ci sono grossi colpi di scena, e gli eventi si susseguono secondo quella normale routine che spesso caratterizza realtà.
Protagonisti e comprimari, si muovono tra i chiari-scuri della lora umanità facendo i conti con i loro "scheletri", i loro limiti e il loro passato ed anche le semplici comparse danno spessore alla vicenda mantenendola viva.
Lo si può (forse) definire un romanzo a "tinte acquarellate" per tutti coloro che vogliono regalarsi il piacere di una lettura piacevolmente rilassata in tutta serenità.
Perde molto verso il finale.
Vitali ha preso il vizio di risolvere gli intrecci in maniera sbrigativa o sciatta.
Un romanzo popolare, scorrevole, nel quale i caratteristici personaggi di paese intrecciano le loro esistenze in una trama non esaltante.
Non avevo ne' aspettative ne' preconcetti e, con tanti libri "impegnati", che bello ritornare a queste pagine così scorrevoli per un vero relax e piacere della lettura.
Mi è piaciuto molto, come del resto tutti i romanzi di Vitali. Una prosa semplice, senza fronzoli, molto rilassante ... è valsa la pena tutta l'attesa per poterlo leggere!
Libro ben scritto, elegante, invita ad una lettura veloce e piacevole.
I personaggi intesi come "tipi" sono ben caratterizzati, ma la trama lascia alquanto a desiderare.
Da un libro e da un autore così tanto pubblicizzati e stimati mi aspettavo qualcosa di più.
meno bello degli altri romanzi di Vitali, in alcuni punti sembra voler a tutti i costi "tirare alla lunga"... mi ha un po' delusa
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag