Trovati 194 documenti.
«È molto difficile essere coinvolti in questa società perché il peso dell'individuo nei processi decisionali che regolano l'andamento del mondo globale è molto bassa, quasi nulla e i giovani questa condizione la conoscono e la soffrono nel disagio che li percorre.
Quest'uomo che non ha mai chiesto nulla in cambio se non il ricordo, forse nemmeno la gratitudine di quanto fatto, potrebbe essere per i giovani di oggi un esempio di vita come stimolo a progettare, generando una prospettiva credibile.
Cassanmagnago appartiene a quella generazione che nata negli anni '20 si ritrovò a fare la Resistenza, a svolgere ruoli nel partito, pronta a cogliere responsabilità nella dimensione pubblica. Lui come tanti ha contribuito alla difficile transizione dal regime fascista alla democrazia Repubblicana.
La caratteristica dominante della sua personalità è stata l'alta concezione morale della vita, ivi compresa quella politica. Fortissimo è stato in lui il senso del dovere che riguardava sia il militante di partito che l'amministratore della cosa pubblica. Era un uomo che credeva nelle sue idee, che sapeva battersi con durezza e a volte con testardaggine, ma in nome della propria verità non rifiutava a priori il confronto. Eugenio Cassanmagnago era un vero democratico».
(Dalla Prefazione scritta da Walter De Bernardi del volume Eugenio Cassanmagnago. Una vita per la comunità)
Trovati 194 documenti.
Ad una festa all'aperto / Anonimo
[S.l. : s.n., 1965?]
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014, seduto di profilo al centro), in occasione di una festa all’aperto, dietro alla moglie Franca Maniaco (1928-2012).
[S.l. : s.n., 2005?]
Abstract: Tavolo con Roberto Cornelli, sindaco di Cormano, e i suoi predecessori (da destra): Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), Pasquale Ritano e Francesco Maria Boselli.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), sindaco di Cormano, in piedi al tavolo di Giunta, mentre tiene un discorso all’aula consigliare; si riconoscono (da destra) gli assessori Gabri Brambilla, Alberto Mascheroni e Ugo Albertazzi; accanto al Sindaco il segretario comunale Gianluigi Berrettini.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), sindaco di Cormano, in piedi al tavolo di Giunta, mentre tiene un discorso all’aula consigliare; si riconosce (a sinistra) il segretario comunale Gianluigi Berrettini
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), sindaco di Cormano, in piedi al tavolo di Giunta, mentre tiene un discorso all’aula consigliare; si riconoscono (da destra) gli assessori Gabri Brambilla, Alberto Mascheroni e Ugo Albertazzi.
Amministrazione Cassanmagnago 1980-1981: Insediamento del Consiglio Comunale / Anonimo
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), sindaco di Cormano, al tavolo di Giunta, mentre scrive; si riconoscono l’assessore Lentino (primo da sinistra) e gli assessori Alberto Mascheroni e Ugo Albertazzi (primo e secondo da destra)
Abstract: L’aula consigliare gremita, in seduta plenaria.
Abstract: L’aula consigliare gremita, in seduta plenaria.
Abstract: L’aula consigliare gremita, in seduta plenaria.
Abstract: L’aula consigliare gremita, in seduta plenaria.
Abstract: L’aula consigliare gremita, in seduta plenaria.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), sindaco di Cormano, con il segretario comunale Gianluigi Berrettini, seduti al tavolo di Giunta, intenti nella lettura.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), sindaco di Cormano, con il segretario comunale Gianluigi Berrettini, seduti al tavolo di Giunta, intenti nella lettura.
Bambino in maschera / D'Addio Giovanni
[Cormano : s.n., 1965?]
Abstract: Franca Maniacco (1928-2012, seconda da destra), moglie di Eugenio Cassanmagnago, guarda sorridente un bimbo in maschera, accanto a lei due donne e il Cassanmagnago (1924-2014), tutti seduti ad un tavolo.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), a figura intera di tre quarti, con l’attestato di benemerenza civica nel parco di Villa La Gioiosa.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), a figura intera di tre quarti, con l’attestato di benemerenza civica nel parco di Villa La Gioiosa.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014) a mezza figura di tre quarti, seduto, al parco di Villa La Gioiosa
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), a mezza figura, seduto, al parco di Villa La Gioiosa. Alle spalle cittadini convenuti alla cerimonia.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014) ai piedi del palco in occasione della premiazione, presso il parco di Villa La Gioiosa.
Abstract: Eugenio Cassanmagnago (1924-2014), seduto accanto un’amica in posa per una fotografia, presso il parco di Villa La Gioiosa